Come tutti gli anni, finito il periodo di vacanze, si riparte sempre pieni di buoni propositi e progetti. Perchè settembre in fondo, per ogniuno di noi, ha il sapore dell’inizio di un nuovo anno ed io lo faccio con delle piccole ma importanti novità. Prima, fra tutte, prendendomi un po’ più cura di me. Dopo aver lungamente ignorato i segni che il mio corpo mi stava mandando, in un caldissimo pomeriggio dei primi giorni di agosto, ho deciso finalmente di fare il numero della nutrizionista, che per troppo tempo era rimasto solo un appunto su una mia vecchia Moleskine, e dalla visita ne è uscita fuori una Velia un po’ messa male. Test per le intolleranze alimentari rimandato a settembre ma, devo seguire una dieta per un mese che riporterà un po’ di equilibrio. Non si tratta di una dieta dimagrante ne “ingrassante” e ,nella sua rigidità, rispetta pienamente i miei gusti e preferenze. Tanto che nelle colazioni, per me pasto più importante, si alternano alle fette biscottate e marmellata, delle porzioni di dolci casalinghi, i dolci che coccolano e sanno di buono! Alleggeriti solo un po’, quel tanto che basta, sia in zuccheri che in grassi. Non che il burro non lo userò anzi, ci sarà di ottima qualità come sempre, ma in minore quantità dove la ricetta lo consente, senza compromettere la bontà del dolce.
Ma che meraviglia questa torta! Ti dirò che mi ispira ancor di più di una classica torta fatta in casa, perchè questa è molto più bella e particolare! Alle volte è proprio rivisitando le ricette tradizionali, anche in chiave sana, che si ottengono i risultati migliori 😉 E' proprio dal mio passato di "intolleranze" che ho scoperto tanti ingredienti e ricette nuove, che prima ignoravo totalmente…oltre al fatto che ora sto benissimo e posso mangiare un po' di tutto 🙂 Complimenti per la torta, a presto!
Come si dice: il bisogno aguzza l'ingegno ;))
Grazie Alice di essere passata da me, è stato un piacere ritrovarti!