Il caldo non demorde e la voglia di mettersi ai fornelli si allontana sempre di più, si ha voglia solo di cose fredde, veloci e sfiziose. Per cui dolci gonfi e fragranti di forno sono rimandati a periodi un po’ più freschi. Adesso, se abbiamo bisogno di una coccola la cerchiamo il più possibile fredda, se non ghiacciata e, personalmente, vado avanti a granite, gelati, yogurt e frutta in quantità industriali. Tanto è che questo mese ho un po’ faticato a cercare una proposta carina per #cioccolatoe…
Non che abbia smesso di mangiare cioccolato, ma volevo qualcosa che restasse fresco e nei limiti del possibile, leggero. Beh, leggero forse non è il termine giusto se vogliamo valutarne le calorie, ma fresco vi assicuro lo è per davvero. Questo mese il cioccolato lo abbiniamo alle pesche, ed io che solitamente adoro e mangio solo fondente, ho voluto sperimentare con il cioccolato bianco.Ne è venuto fuori un dessert molto gradevole, elegante e ben equilibrato. La grassezza dovuta dal cioccolato bianco ed il mascarpone e controbilanciata dalla nota aspra delle pesche che ho volutamente scelto non molto mature, ed i biscotti pistokeddos che ho usato come base appena inumiditi di succo di pesca, hanno regalato a questo dessert un’aria vintage, di dolce di una volta…
Allora che aspettate?… Dai che il prossimo mese, ci sarà una pausa ferie e ci ritroveremo tutti a settembre con il nuovo abbinamento. Intanto questo mese ad ospitare la raccolta è la bravissima Anna del blog In the mood for pies con un Gelato alla Pesca e Cioccolato da svenimento, assolutamente da sbirciare, poi solito giro dalla mie amiche/co di raccolta che vi ricordo sono:Giusy, Alessia, Gabila, Stefania, Mattia, Barbara,Cristina, Marika e Sonia.
Lascia un commento