Dirvi quali sono state le mie ossessioni natalizie quest’anno non avrei nessun dubbio nel rispondervi:
speculoos, stelle & Sigrid
Gli speculoos li ho avuti e li ho ancora ovunque per casa, nella biscottiera, sull’albero, in bocca al gatto, come chiudi pacco sui pacchettini che ho regalato e regalerò, in pàtè …insomma in ogni luogo, in ogni lago e in ogni forma.
Non si può certo dire che la mia Bebè non avesse soddisfatto la sua passione per questi biscotti belgi, passione di cui vi ho già accennato, e penso proprio che fino al prossimo Natale non me ne chiederà più. Ma dal momento in cui si parla di piacevoli ossessioni/passioni, di tutto questo avanzar di biscotti e pàtè vuoi che non ci scappi una cheese cake? Non sarà un dolce tipicamente natalizio ma cosa importa? L’importante è che sia buona, e la protagonista della foto sopra lo è.
Moltissimo…
Ingredienti per la base:
200 g di biscotti speculoos
50 g di burro fuso
Ingredienti per la torta:
400 g di ricotta
200 g di pàtè
70 g di zucchero a velo
10 g di gelatina in fogli
200 g di panna
latte q.b.
Ingredienti per la glassa:
45 g di panna
35 g di cacao in polvere amaro
85 g di zucchero
50 g di acqua
6 g di gelatina in fogli
1 cucchiaino di cannella in polvere
La ricetta di questa glassa l’ho presa e leggermente modificata da qui e devo dire che è fantastica.
Prima di iniziare qualche consiglio, se riuscite preparate la cheese cake e la glassa il giorno prima è meglio, per due buoni motivi:
il primo e che la glassa deve riposare almeno una notte in frigo;
il secondo e che anche la cheese cake ha bisogno di alcune ore di riposo sempre in frigo, in questo modo potete preparala in anticipo e finire di decorarla solo un paio d’ore prima di consumarla.
Iniziate con il preparare la base di biscotti: vi servirà uno stampo apribile di 20 cm di diametro la cui base dovrà essere foderata facendo incastrare un foglio di carta forno ed i cui bordi dovranno essere foderati con una striscia di acetato. Se non ce l’avete foderate anche i bordi con carta forno tagliato a misura. Tritate i biscotti con un cutter fino a renderli polvere, metteteli in una ciotola e versateci il burro fuso. Amalgamate e quando la polvere di biscotti sarà bene impregnata di burro, versatela nella stampo. Livellate con le mani o con il dorso di un cucchiaio pressando bene. Riponete la base pronta in frigo a raffreddare.
Proseguite con il preparare la crema, mettete in ammollo la gelatina nell’acqua ( la regola dice 5 volte il suo peso, quindi per 10 g gelatina ci vogliono 50 g di acqua). In una ciotola lavorate la ricotta con lo zucchero, unite poi il pàtè e amalgamate bene. Strizzate la gelatina e scaldatela facendola sciogliere in qualche cucchiaiata di latte, unitela alla crema di ricotta a cui unirete, molto delicatamente, anche la panna semi montata (non deve essere dura!). Riprendete la base dal frigo e versateci sopra la crema. Livellate e battete la tortiera leggermente per togliere i vuoti d’aria che potrebbero esserci, riponete in frigo e passate a preparate la glassa. Mettete in ammollo la gelatina nell’acqua, in un pentolino mettete la panna, lo zucchero, il cacao, la cannella e l’acqua e fate scaldare e poi bollire per un minuto. Togliete dal fuoco ed aggiungete la gelatina ben strizzata. Amalgamate non troppo energicamente per non fare inglobare troppa aria. Una volta fredda mettetela in frigo coperta per una notte. Al momento del bisogno scaldatela a bagnomaria o nel microonde e versatela sulla cheese cake, riponete di nuovo in frigo a far rapprendere per un paio di ore. Poi potete decorarla a seconda dei vostri gusti.
Io ho scelto di decorarla facendo colare la glassa sull’intera torta, volendo si può far colare la glassa tenendo ancora i bordi montati della tortiera e coprendo quindi solo la superficie. Una volta rappresa potete smontare i bordi e cosi avrete la classica cheese cake e finire la decorazione. Io, manco a dirlo, l’ho copera con stelline di speculoos ed una leggera spolverata di cannella…
e la poesia del Natale può esserci anche in una cheese cake…
Non scherziamo!! Ma questo è un attentato terroristico per natalizio! La fine del mondo, deve essere buonissimo!!!
Ahahaha…Sonia ebbene si, un'attentato ben pianificato!!