E’ un colore che si può anche mangiare, si, mangiare cibi verdi contribuisce al nostro benessere psicofisico, aiuta a ritrovare la serenità perduta…si dice. Allora basta anche solo questo, e mi sembra più che sufficiente, per privilegiare le verdure nella nostra dieta, so si essere di parte in quanto costituiscono gran parte della mia alimentazione. Ma per chi ha in mente che le verdure siano solo cose tristi, troppo sane per essere anche buone, con questo pesto vorrei farvi ricredere. Non ho inventato ne fatto nulla che in cucina non sia già stato fatto, ma, con l’aggiunta del primosale e pochi altri ingredienti, direi che un semplice pesto ha acquistato il suo perché.
Ingredienti:
100 g di rucola pulita e lavata
60 g di primosale di buona qualità
30 g di gherigli di noci
30 ml di olio extravergine
sale, peperoncino in polvere q.b.
2 scorzette di limone bio
Pulite e lavate della rucola asciugatela bene e mettetela in un frullatore con tutto il resto degli ingredienti, azionatelo e fate in modo che il tutto diventi una cremina. Potete eventualmente aiutarvi aggiungendo ulteriore olio rispetto alla quantità della ricetta, cosi come potete decidere, a seconda dei vostri gusti, se mantenere la consistenza del pesto un po’ più grossolano e meno cremoso.
A questo punto il pesto è pronto, vi resta solo da decidere che pasta buttare, io ho fatto degli spaghettoni trafilati al bronzo, belli ruvidi e corposi. Ma nulla vi impedisce di spalmare il pesto su una bruschetta di pane calda, strofinata con dell’aglio…
Velia questa foto è un vero spettacolo e penso che renda giustizia alla bontà del contenuto del piatto! La mia metà purtroppo non mangia la rucola (questi uomini…), alla prima occasione in cui non è a casa li provo!! Baci, a presto!
che bello! Che buono!
E che dire della foto?! Favolosa!
Provali, vedrai che ti piaceranno.
A presto e grazie!
Simo, gentilissima come sempre.Sai no, che abbiamo avuto degli ottimi maestri! Ed ho ancora tantissimo da imparare!
Baci