Se lo scorso mese per il primo appuntamento con il contest Sedici- Alchimie dei sapori ero entusiasta, questo mese ho gli occhi a stellina…il motivo? Beh, ce ne sarebbe più di uno: il successo ottenuto dal contest, è questo potrebbe già bastare ma, in particolar modo per un’appassionata di formaggi come me ( che sta facendo un corso per diventare un’assaggiatrice esperta Onaf, non so se mi spiego…) potevo non aspettare con impazienza l’entrata in gioco della famiglia dei Caseari? L’autrice del libro, che ci farà da linea guida in questo bellissimo gioco il cui regolamento completo lo potete visionare Qui, Niki Segnit divide la famiglia in:
mi sto già lambiccando il cervello…. preparati- comunque bellissimo piatto chetelodicoaffà?
Giovà sono già in trepidante attesa, ho già acceso i fornelli…
Un bacione e grazie!!
Ho fatto un salto sulla sedia: le noci nella pasta!! Mi sembra un'idea spettacolare…e poi unito a quel ripieno e quella fonduta saporita! Mamma, che bell'abbinamento che hai fatto! 😀
Velia!!!! Ma che spettacolo! Adoro il formaggio di capra e amo fare la pasta ripiena… Questa la copio te lo dico!! Fantastica!!!!
Cara Velia, la pasta fresca con le noci è una vera chicca!!! come hai giustamente scritto l'abbinamento frutta secca&Formaggio è una certezza, ma la tua interpretazione è proprio strepitosa!!! Che dire: in una giornata così uggiosa vorrei una trapunta con la forma di uno di questi ravioloni…Sogno!
Grazie Ale! Ho rischiato, ma l'esame è stato superato…
😀
Allora fammi sapere!
;))
Bellissima la visione della trapunta a forma di raviolone!!
Grazie, un bacio!
Io e te ci leggiamo nel pensiero… Pensa che ho fatto delle mezzelune simili (erano per un contest) che non ho ancora postato… Diciamo che i tuoi sono proprio belli e con un sapore di sicuro goloso e intenso 🙂 sei davvero in gamba!
Quella forchettata è mia, guai a chi me la tocca! Velia, che bellissima ricetta…questo è il tipo di comfort food che consumerei a tutte le ore…quest'estate devo provare il tuo olio al basilico! 🙂 un abbraccio forte forte
Irene, grazie.A questo punto sono curiosissima di vedere le tue mezzelune!
Un bacio
E' tutta tua!
Bacio
Ciao Velia i tuoi ravioloni sono da svenimento, devono essere favolosi! Ecco la mia proposta, anch'io con l'abbinamento noci/caprino http://lemiericetteconesenza.blogspot.it/2015/03/bicchierini-finger-food-di-quinoa-e.html
Bravissima, grazie per la scelta!!
un bacio
scusa il ritardo nel ringraziarti per la vittoria della prima sfida!!
ne sono stata felicissima!!!
intanto sono alle prese con la nuova sfida!!!
ciao
elisa
Ciao Velia! I tuoi ravioloni fanno una gola incredibile! Io ho provato l'abbinamento Formaggio di Capra & Basilico, di cui ti lascio il link: https://bonbonlavande.wordpress.com/2015/04/06/carnaroli-mantecato-alla-robiola-di-roccaverano-dop-e-salsa-al-basilico-per-sedici_caseari/
Elisa grazie a te per la tua bellissima ricetta!!
Ciao!
Grazie Caterina per aver scelto il formaggio di capra, il tuo risotto è davvero invitante!
Un abbraccio!
Buongiorno Velia, ecco a te la mia deliziosa sperimentazione con i formaggi di capra…spero ti piaccia 🙂
http://www.ricettevegolose.com/piatti-unici-veg-main-course/cheesecake-salato-ricotta-capra-datterini-confit-savory-goat-cheese-date-tomato/
Alice
Alice adoro le cheese cake,la tua versione salata poi, mi incuriosisce moltissimo!!
La proverò!
Grazie per la scelta e sopratutto la partecipazione…