Il micio sazio

Passione cucina e tutto quello che le gira intorno...

  • Home
  • Chi sono
  • Dolci
    • Biscotti
    • Cheesecake
    • Cioccolato
    • Colazione
    • Confetture e marmellate
    • Conserve e liquori
    • Dolci al cucchiaio
    • Lievitati dolci
    • Torte e Crostate
  • Salati
    • Antipasti e Finger food
    • Primi e Pasta fresca
    • Zuppe
    • Carne
    • Pesce
    • Verdure
    • Piatti unici
    • torte salate
    • Lievitati salati
    • Vegetariano
  • Vini & Formaggi
  • Contatti

Colazione Torte e Crostate Vegetariano

Plum cake con mele, arance e albicocche.

Ultimamente è una fissa, lo so…non vorrei sembrare una versione femminile di Germidi Soia (a proposito ma quanto ho riso l’altra sera!), ma a me queste golosità “senza troppi sensi di colpa” mi piacciono !!

E che ci posso fare se incappo di continuo in ricette che mi fanno partire l’ispirazione? Poi, dopo ricette di questo tipo, o questo, volete non pensare ad allegerire la colazione, o la pausa caffè? Che dire, sarà che ho un passato da “eccessivo controllo”, la bilancia ancora un po’ la temo e cerco il più possibile di mantenere con lei, un rapporto rilassato e di amichevole collaborazione.

Quindi poche parole, fidatevi della squisitezza del dolcino, è talmente buono che non potrebbe mai entrare a far parte del Menù del ristorante Satùt-de-Càrton. E per rendere pari la partita, non c’é zucchero, se non quello contenuto nelle albicocche secche, non c’è burro, ma ci sono uova.

La partita finisce cosi: 1 a 1 palla al centro!

plum-cake-mele-arance-albicocche-senza-burro-ne-zucchero

Ingredienti:

( ricetta ispirazione tratta da La Cucina Italiana di non so bene che mese e anno, appunti sparsi su una moleskine 🙁 )

100 g di farina di riso integrale

200 g di farina integrale

200 g di panna di soia

100 g di albicocche secche

100 g di olio di riso ( o di oliva delicato, o di girasole bio)

80 g di mandorle con la pellicina

50 g di gocce di cioccolata

2 cucchiaini di succo d’agave

2 uova

1 mela piccola ( annurca)

1 arancia

1 bustina di lievito in polvere per dolci

Con l’aiuto di un frullatore riducete le mandorle in farina e tenete da parte, separate i tuorli dagli albumi. Tagliate a dadini la mela con la buccia e le albicocche. Frullate metà delle albicocche con i tuorli, l’olio, il succo dell’arancia ed il miele. Aggiungete la panna di soia ed incorporatela agli ingredienti. Versate il tutto in una ciotola ( ingredienti liquidi). Miscelate le farine con il lievito ( ingredienti solidi), incorporate ai  liquidi gli ingredienti solidi un po’ alla volta. Aggiungete poi le albicocche a dadini, la farina di mandorle tenuta da parte, lasciatene un po’ da cospargere in superficie, e le gocce di cioccolata. Montate a neve gli albumi ed incorporateli al composto; infine aggiungete la mela a dadini. Versate il tutto in uno stampo da plum cake da 1,5 litri foderato con carta da forno, cospargete la superficie con la farina di mandorle tenuta da parte e, se volete qualche goccia di cioccolato e dadini di mela. Infornate a 180° C  per 40 minuti, in in modalità statica e preriscaldato.

Sfornate, appena possibile assaggiate e ditemi se non è buono!

Alla prox!

 


2 Comments

« Blue&Choc quadrotti di blue di capra ricoperti di cioccolato fondente
Spaghetti integrali con crema di ricotta di capra, finocchi e porri »

Comments

  1. Simo says

    29/02/2016 at 11:01

    che meraviglia….sai che sono diventata intollerante all’uovo…ahimè?!
    Lo guardo e lo sogno…..
    Un grande abbraccio cara e buon lunedì

    Rispondi
    • Velia says

      29/02/2016 at 11:14

      Se ti può consolare a me l’uovo non mi sta simpatico…appena posso lo evito e non sempre si può! Peccato perchè è un ottimo alimento. Ma qualcosa “senza” uova l’ho anche fatto, e presto farò.
      Stay tuned!
      Un abbraccio e buona settimana!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi chiamo Velia.
Carattere da Sophia Loren in un corpo da Audrey Hepburn, sono un’ appassionata di cucina, formaggi e vino. Amo il cioccolato fondente, la pizza ed il mio patchouly, di cui sono ormai dipendente. Leggi di più

Follow me:

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Articoli recenti

  • Cantucci agli arachidi salati.
  • Bocconcino di segale e semi, con panna acida al rafano, barbabietola e mela.
  • Insalata affumicata di patate e salmone.
  • Bagels, finalmente!
  • Insalata di riso integrale e venere con basilico, menta e datterini gialli
  • Spaghetti integrali con crema di ricotta di capra, finocchi e porri
  • Plum cake con mele, arance e albicocche.
  • Blue&Choc quadrotti di blue di capra ricoperti di cioccolato fondente
  • Crostata vegana all’arancia e cioccolato.
  • Confettura di latte e miele d’arancia.
  • Dolci
    • Biscotti
    • Cheesecake
    • Cioccolato
    • Colazione
    • Confetture e marmellate
    • Conserve e liquori
    • Dolci al cucchiaio
    • Lievitati dolci
    • Torte e Crostate
  • Salati
    • Antipasti e Finger food
    • Primi e Pasta fresca
    • Zuppe
    • Carne
    • Pesce
    • Verdure
    • Piatti unici
    • torte salate
    • Lievitati salati
    • Vegetariano

Ti potrebbero interessare:

Bocconcino di segale e semi, con panna acida al rafano, barbabietola e mela.

Bocconcino di segale e semi, con panna acida al rafano, barbabietola e mela.

  A tavola, come nella vita, bisogna sempre osare e mettersi in gioco. Gusti forti ed accostamenti azzardati, che per qualche strana alchimia risultano vincenti. Mettere insieme una barbabietola con il suo sapore dolce e terroso, con l’acidulo di una mela verde ed il gusto pungente del rafano, mi era sembrato un po’ troppo spinto, […]

Insalata affumicata di patate e salmone.

Insalata affumicata di patate e salmone.

Post essenziale e, sopratutto, in ritardo rispetto alla data di pubblicazione ufficiale. Ma sono “coinvolta, e stravolta dall’inseguire un furgoncino rosso potatore di bontà”. E’ iniziata la bella stagione e con essa anche i tour in giro per l’Italia con il nostro truck food: fiere, eventi, festival e chi più ne ha più ne metta, ho […]

Bagels, finalmente!

Bagels, finalmente!

E che bagels sia!! Era una di quelle ricette che stava li, ferma, in attesa di essere eseguita. Ma a dirla tutta, è da un po’ di tempo che li ho fatti, sfornati e mangiati… come dire che tra “il dire, il fare, e l’attuare”, a casa mia passano sempre dei tempi quasi biblici. Sono […]

Insalata di riso integrale e venere con basilico, menta e datterini gialli

Insalata di riso integrale e venere con basilico, menta e datterini gialli

Mentre sono qui che scrivo fuori c’è una bufera di neve, e pensare che ieri c’erano 11 gradi ed un sole primaverile che mi metteva allegria e tanta voglia di fare. Purtroppo, lo avrò gia detto piu volte, sono metereopatica e la storia che “marzo è pazzo” inizia a darmi sui nervi; a questo punto […]

Spaghetti integrali con crema di ricotta di capra, finocchi e porri

Spaghetti integrali con crema di ricotta di capra, finocchi e porri

Sono reduce da una merenda sinoira, per chi non fosse piemontese ( come me…) si tratta di un’abbondante merenda consumata tra le famiglie che avevano contribuito ad un lavoro importante in campagna, era costituito da 5 o 6 portate e variavano a seconda delle zone della provincia, dalle abitudini della famiglia che la offriva e […]

Copyright © 2022 · Divine theme by Restored 316