Il micio sazio

Passione cucina e tutto quello che le gira intorno...

  • Home
  • Chi sono
  • Dolci
    • Biscotti
    • Cheesecake
    • Cioccolato
    • Colazione
    • Confetture e marmellate
    • Conserve e liquori
    • Dolci al cucchiaio
    • Lievitati dolci
    • Torte e Crostate
  • Salati
    • Antipasti e Finger food
    • Primi e Pasta fresca
    • Zuppe
    • Carne
    • Pesce
    • Verdure
    • Piatti unici
    • torte salate
    • Lievitati salati
    • Vegetariano
  • Vini & Formaggi
  • Contatti

Antipasti e Finger food Vegetariano Verdure

Peperoncini tondi ripieni.

Un po’ di giorni di silenzio, forzato.
Sì, non voluto perché la mia era stata una partenza ben organizzata e pianificata, post più o meno  già impostati ma da rivedere, foto messe a posto, appunti da riordinare sparsi sulle più di una moleskine che mi porto sempre dietro e via, si parte. Giù dalla mia mamma avrei avuto tutto il tempo e la concentrazione per poter far tutto con mooolta calma…
Eh, eh, solo che non avevo fatto i conti con internet, o meglio, con la quasi impossibilità di connessione :((
Perché a quanto pare, nel mio bel  paesello, e in particolare nella “casabunker” della mia infanzia, è quasi impossibile connettersi (c’è poca simpatia anche verso il mio gestore, devo dire…), tranne che in un particolare punto del giardino, sotto il gigantesco pino argentato.
Ma mi ci vedete seduta sotto un’albero a smanettare al pc? Sarei stata molto nerd/intelletual/green/chic, avrei respirato un’ottima aria balsamica, un po’ di yoga male non ci sarebbe stato e mia mamma ed il mio vicinato mi avrebbero presa anche per matta. Meglio lasciar perdere, vi assicuro che la mia mammina non è cosa facile da gestire quando è preoccupata per la salute (mentale…) della sua prole…
In ogni caso io sotto il pino argentato ci sono andata comunque, almeno due volte al giorno per rispondere ai messaggi che mi arrivavano, e chi mi ha visto se ne sarà fatto una sua propria idea, pazienza!
Ma passiamo a questa ricettina fatta qualche giorno prima della partenza: non li trovate carini questi peperoncini gialli tondi tondi? Sono dolci, anche se hanno lo stesso aspetto di quelli rossi piccanti che vengono fatti di solito ripieni e messi sott’olio ( io li ho fatti, a presto un post!). Come li ho visti dal contadino a Porta palazzo li ho comprati già sapendo di farli ripieni, anche perché piccoli così non possono essere cucinati in maniera tanto diversa.

Ingredienti:
11 peperoncini
40 g di mollica di pane ridotta in briciole
20 g di grana grattugiato
20 g di ricotta salata di Montella grattugiata *
2 cucchiai di odori sminuzzati
( prezzemolo, origano, maggiorana…)
15 olive Gaeta denocciolate sminuzzate
11 acciughine sott’olio
2/3 cucchiai di olio evo per il ripieno
sale, pepe q.b.
 
* Mie note: per ricotta salata intendo quella adatta ad essere grattugiata, ha  forma tronco/conica, di colore bianco neve. Viene prodotta nella alta Valle del Calore, in Irpinia, nel comune di Montella, in provincia di Avellino.

Lavate i peperoncini ed asciugateli bene. Incideteli sulla calottina facendo attenzione a non romperla, servirà da coperchio, svuotateli dei semini interni. Preparate il ripieno amalgamando in una ciotola tutti gli ingredienti, tranne l’acciughina. Una volta ben amalgamato il tutto passate a riempire i peperoncini precedentemente svuotati. Quando saranno ripieni inserite un’acciughina in ognuno, spingendola in maniera che vada il più possibile al centro.
Metteteli in una pirofila con un po’ di olio evo, infornateli in modalità ventilata a 190° per 40′.

 Deliziosi…
Alla prox!


Leave a Comment

« Focaccia al cacao con San Daniele, caprino e rucola.
Cheesecake al cioccolato. »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi chiamo Velia.
Carattere da Sophia Loren in un corpo da Audrey Hepburn, sono un’ appassionata di cucina, formaggi e vino. Amo il cioccolato fondente, la pizza ed il mio patchouly, di cui sono ormai dipendente. Leggi di più

Follow me:

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Articoli recenti

  • Cantucci agli arachidi salati.
  • Bocconcino di segale e semi, con panna acida al rafano, barbabietola e mela.
  • Insalata affumicata di patate e salmone.
  • Bagels, finalmente!
  • Insalata di riso integrale e venere con basilico, menta e datterini gialli
  • Spaghetti integrali con crema di ricotta di capra, finocchi e porri
  • Plum cake con mele, arance e albicocche.
  • Blue&Choc quadrotti di blue di capra ricoperti di cioccolato fondente
  • Crostata vegana all’arancia e cioccolato.
  • Confettura di latte e miele d’arancia.
  • Dolci
    • Biscotti
    • Cheesecake
    • Cioccolato
    • Colazione
    • Confetture e marmellate
    • Conserve e liquori
    • Dolci al cucchiaio
    • Lievitati dolci
    • Torte e Crostate
  • Salati
    • Antipasti e Finger food
    • Primi e Pasta fresca
    • Zuppe
    • Carne
    • Pesce
    • Verdure
    • Piatti unici
    • torte salate
    • Lievitati salati
    • Vegetariano

Ti potrebbero interessare:

Bocconcino di segale e semi, con panna acida al rafano, barbabietola e mela.

Bocconcino di segale e semi, con panna acida al rafano, barbabietola e mela.

  A tavola, come nella vita, bisogna sempre osare e mettersi in gioco. Gusti forti ed accostamenti azzardati, che per qualche strana alchimia risultano vincenti. Mettere insieme una barbabietola con il suo sapore dolce e terroso, con l’acidulo di una mela verde ed il gusto pungente del rafano, mi era sembrato un po’ troppo spinto, […]

Insalata affumicata di patate e salmone.

Insalata affumicata di patate e salmone.

Post essenziale e, sopratutto, in ritardo rispetto alla data di pubblicazione ufficiale. Ma sono “coinvolta, e stravolta dall’inseguire un furgoncino rosso potatore di bontà”. E’ iniziata la bella stagione e con essa anche i tour in giro per l’Italia con il nostro truck food: fiere, eventi, festival e chi più ne ha più ne metta, ho […]

Bagels, finalmente!

Bagels, finalmente!

E che bagels sia!! Era una di quelle ricette che stava li, ferma, in attesa di essere eseguita. Ma a dirla tutta, è da un po’ di tempo che li ho fatti, sfornati e mangiati… come dire che tra “il dire, il fare, e l’attuare”, a casa mia passano sempre dei tempi quasi biblici. Sono […]

Insalata di riso integrale e venere con basilico, menta e datterini gialli

Insalata di riso integrale e venere con basilico, menta e datterini gialli

Mentre sono qui che scrivo fuori c’è una bufera di neve, e pensare che ieri c’erano 11 gradi ed un sole primaverile che mi metteva allegria e tanta voglia di fare. Purtroppo, lo avrò gia detto piu volte, sono metereopatica e la storia che “marzo è pazzo” inizia a darmi sui nervi; a questo punto […]

Spaghetti integrali con crema di ricotta di capra, finocchi e porri

Spaghetti integrali con crema di ricotta di capra, finocchi e porri

Sono reduce da una merenda sinoira, per chi non fosse piemontese ( come me…) si tratta di un’abbondante merenda consumata tra le famiglie che avevano contribuito ad un lavoro importante in campagna, era costituito da 5 o 6 portate e variavano a seconda delle zone della provincia, dalle abitudini della famiglia che la offriva e […]

Copyright © 2022 · Divine theme by Restored 316