Il micio sazio

Passione cucina e tutto quello che le gira intorno...

  • Home
  • Chi sono
  • Dolci
    • Biscotti
    • Cheesecake
    • Cioccolato
    • Colazione
    • Confetture e marmellate
    • Conserve e liquori
    • Dolci al cucchiaio
    • Lievitati dolci
    • Torte e Crostate
  • Salati
    • Antipasti e Finger food
    • Primi e Pasta fresca
    • Zuppe
    • Carne
    • Pesce
    • Verdure
    • Piatti unici
    • torte salate
    • Lievitati salati
    • Vegetariano
  • Vini & Formaggi
  • Contatti

Cioccolato Colazione Torte e Crostate

Mini wedding cake di ricotta e cioccolato

Questo mese ammetto che non è stato facile decidere la ricetta da condividere per il nostro solito appuntamento mensile con la raccolta di #cioccolatoe…. Non che non ne avessi già una in mente, ma è che sono arrivata all’ultimo momento e nel farla mi sono resa conto che in fondo, non mi convinceva per niente. Cosi, questa volta non avendo neanche un piano B, sono andata in totale panico: che faccio?!! Mentre ero intenta a decorare una favolosa torta di compleanno da regalare, mi sono ricordata che era già da un po’ di tempo che mi ero appuntata nella mia lista di “ricette da provare”, un impasto a base di ricotta che mi ispirava molto. Nulla di cosi tremendamente originale, se ne sono viste di ricette simili, ma io non ne avevo né mai fatte, né mai assaggiate. Allora non è forse una buona occasione, facendo solo qualche piccola aggiunta, per adattarla a questa meravigliosa raccolta? Detto fatto, scelto lo stampo lungamente tenuto a riposo ed ancora mai usato, fa parte delle 1000 “caccavelle” di una food blogger, reparto silicone, quello talmente pieno che quando lo apri schizzano gli stampi accatastati come fossero proiettili; ne sono uscite queste deliziosissime mini wedding cake , morbide, profumate e golose! Salvata in calcio d’angolo…
Ingredienti per 6 mini cake:
100 g di farina 00
50 g di amido di mais
130 g di ricotta
120 g di zucchero
2 uova
50 g di burro fuso
1/2 bustina di lievito
 2 cucchiai di cacao amaro in polvere

Lavorate la ricotta con lo zucchero, unite un uovo alla volta e poi il burro fuso, mescolare fino ad avere una massa omogenea. Aggiungete la farina, l’amido ed il lievito, precedentemente setacciati, dividete l’impasto in due parti uguali ed in uno di essi aggiungete il cacao setacciato, amalgamate bene. Prendete gli stampi, io ho usato degli stampi in silicone quindi non li ho dovuto imburrare, versate il composto alternando i due composti. Infornate in forno preriscaldato in modalità statica a 180°C per 20/25 minuti, controllate il punto di cottura con uno stecchino.

Non vi sembrano deliziose? Come avete potuto vedere non ci vuole molto, allora perchè non partecipate anche voi all’appuntamento di questo mese? L’abbinamento è cioccolato e ricotta, questo è il banner…

Per consultare il regolamento cliccate Qui, lasciate un commento sotto, prelevate il banner esponendolo nel vostro post dedicato alla raccolta e, correte a dare uno sguardo alle ricette dei miei amici che vi ricordo sono:
Marika, Stefania, Giusy, Sonia, Mattia e Damiano, Alessia, Anna, Barbara, Cristina e Gabila.

Inoltre un “Hip, Hip, Urrà” alla vincitrice di questo mese, Sara di Pixelicous, con le sue
Barrette Morbide di riso soffiato alla Banana con gocce di cioccolato Fondente

Brava! Brava! Brava!

Alla Prox!!


6 Comments

« Vellutata di carciofi e patate con palline di pasta choux e scaglie di pecorino
Una torta di compleanno… »

Comments

  1. Mila says

    05/05/2015 at 09:57

    Ke carini questi stampi!!!

    Rispondi
  2. Velia Serino says

    05/05/2015 at 18:13

    Grazie Mila, sono della Silkomart…

    Rispondi
  3. Contemporaneo Food says

    06/05/2015 at 09:03

    Son proprio carine queste tortine! Bella idea! Brava! 😀

    Rispondi
  4. Velia Serino says

    07/05/2015 at 13:24

    Si, molto simpatiche. Pensa che lo stampo ce l'avevo almeno da un anno e mezzo!
    Un bacio

    Rispondi
  5. Silvia Richelli says

    22/05/2015 at 07:42

    Ecco la mia proposta per questo mese:http://www.lozenzerocandito.it/dolci/ricottine-al-forno-con-gocce-di-cioccolato/#respond
    Buon weekend:-) Silvia

    Rispondi
  6. Dolcissima Stefy says

    23/05/2015 at 10:23

    Ecco la mia proposta per il mese di maggio 😀 http://blog.giallozafferano.it/dolcissimastefy/muffin-ricotta-e-cioccolato/
    Stefania

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi chiamo Velia.
Carattere da Sophia Loren in un corpo da Audrey Hepburn, sono un’ appassionata di cucina, formaggi e vino. Amo il cioccolato fondente, la pizza ed il mio patchouly, di cui sono ormai dipendente. Leggi di più

Follow me:

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Articoli recenti

  • Cantucci agli arachidi salati.
  • Bocconcino di segale e semi, con panna acida al rafano, barbabietola e mela.
  • Insalata affumicata di patate e salmone.
  • Bagels, finalmente!
  • Insalata di riso integrale e venere con basilico, menta e datterini gialli
  • Spaghetti integrali con crema di ricotta di capra, finocchi e porri
  • Plum cake con mele, arance e albicocche.
  • Blue&Choc quadrotti di blue di capra ricoperti di cioccolato fondente
  • Crostata vegana all’arancia e cioccolato.
  • Confettura di latte e miele d’arancia.
  • Dolci
    • Biscotti
    • Cheesecake
    • Cioccolato
    • Colazione
    • Confetture e marmellate
    • Conserve e liquori
    • Dolci al cucchiaio
    • Lievitati dolci
    • Torte e Crostate
  • Salati
    • Antipasti e Finger food
    • Primi e Pasta fresca
    • Zuppe
    • Carne
    • Pesce
    • Verdure
    • Piatti unici
    • torte salate
    • Lievitati salati
    • Vegetariano

Ti potrebbero interessare:

Bocconcino di segale e semi, con panna acida al rafano, barbabietola e mela.

Bocconcino di segale e semi, con panna acida al rafano, barbabietola e mela.

  A tavola, come nella vita, bisogna sempre osare e mettersi in gioco. Gusti forti ed accostamenti azzardati, che per qualche strana alchimia risultano vincenti. Mettere insieme una barbabietola con il suo sapore dolce e terroso, con l’acidulo di una mela verde ed il gusto pungente del rafano, mi era sembrato un po’ troppo spinto, […]

Insalata affumicata di patate e salmone.

Insalata affumicata di patate e salmone.

Post essenziale e, sopratutto, in ritardo rispetto alla data di pubblicazione ufficiale. Ma sono “coinvolta, e stravolta dall’inseguire un furgoncino rosso potatore di bontà”. E’ iniziata la bella stagione e con essa anche i tour in giro per l’Italia con il nostro truck food: fiere, eventi, festival e chi più ne ha più ne metta, ho […]

Bagels, finalmente!

Bagels, finalmente!

E che bagels sia!! Era una di quelle ricette che stava li, ferma, in attesa di essere eseguita. Ma a dirla tutta, è da un po’ di tempo che li ho fatti, sfornati e mangiati… come dire che tra “il dire, il fare, e l’attuare”, a casa mia passano sempre dei tempi quasi biblici. Sono […]

Insalata di riso integrale e venere con basilico, menta e datterini gialli

Insalata di riso integrale e venere con basilico, menta e datterini gialli

Mentre sono qui che scrivo fuori c’è una bufera di neve, e pensare che ieri c’erano 11 gradi ed un sole primaverile che mi metteva allegria e tanta voglia di fare. Purtroppo, lo avrò gia detto piu volte, sono metereopatica e la storia che “marzo è pazzo” inizia a darmi sui nervi; a questo punto […]

Spaghetti integrali con crema di ricotta di capra, finocchi e porri

Spaghetti integrali con crema di ricotta di capra, finocchi e porri

Sono reduce da una merenda sinoira, per chi non fosse piemontese ( come me…) si tratta di un’abbondante merenda consumata tra le famiglie che avevano contribuito ad un lavoro importante in campagna, era costituito da 5 o 6 portate e variavano a seconda delle zone della provincia, dalle abitudini della famiglia che la offriva e […]

Copyright © 2022 · Divine theme by Restored 316