Post essenziale e, sopratutto, in ritardo rispetto alla data di pubblicazione ufficiale.
Ma sono “coinvolta, e stravolta dall’inseguire un furgoncino rosso potatore di bontà”. E’ iniziata la bella stagione e con essa anche i tour in giro per l’Italia con il nostro truck food: fiere, eventi, festival e chi più ne ha più ne metta, ho tirato giù dal solaio il mio trolley e lo rimetterò a posto a fine estate. Se tutto va bene.
Un po’ una vita da “bohèmien” che mai avrei detto di vivere, che spesso mi porta lontano dalle mie passioni e i miei doveri bloggherecci. Ma spero di essere perdonata.
Quindi questo nuovo appuntamento con Sedici: Alchimia dei sapori arriva leggermente in ritardo, ma c’è…e vi presento la mia proposta per questa nuova famiglia che è Sale e Salamoia. Questa famiglia si compone con i seguenti ingredienti:
Acciuga, Pesce affumicato, Bacon, Prosciutto crudo e Oliva.
Io ho scelto Pesce affumicato, nello specifico il salmone e l’ho abbinato alle Patate, ma gli altri possibili abbimamenti sono:
Pesce Affumicato & Aneto, Pesce Affumicato & Cappero, Pesce Affumicato & Caviale, Pesce affumicato & Cavolo, Pesce affumicato & Ciliegia, Pesce affumicato & Cipolla, Pesce affumicato & Cocco, Pesce Affumicato & Crescione, Pesce affumicato & Formaggio Fresco, Pesce Afffumicato & Frutti di mare, Pesce Affumicato & Limone, Pesce Affumicato & Patata, Pesce Affumicato & Piselli, Pesce Affumicato & Prezzemolo, Pesce Affumicato & Rafano, Pesce affumicato & Uovo.
In realtà questa non la definirei una ricetta nel senso più stretto della parola, bensi un suggerimento su come fare un’insalata diversa dal solito con gli ingredienti con cui ho scelto di giocare. Quindi non indicherò il peso, ma semplicemente il procedimento. A voi la scelta della quantità che vi occorre: potrebbe essere un vostro pranzo in beata solitudine o insieme ad un numero di amici e familiari…
L’insalata si compone di:
songino, patate, salmone affumicato ( norvegese o irlandese fate voi…), paprica affumicata, olio extra vergine d’oliva, aneto secco, qualche goccia di limone e sale q.b.
Lessate le patate, una volta cotte pelatele e lasciatele raffreddare bene. Mondate e lavate il songino ( o qualsiasi altra insalata). In una padella fate scaldare appena dell’olio extravergine d’oliva, versateci un pizzico di paprica affumicata e l’aneto, lasciate dorare le patate che nel frattempo le avrete fatte raffreddare e le avrete tagliate a vostro gusto e piacimento. Una volta dorate le patate andrete a comporre l’insalata, unendo il salmone e condendo con qualche goccio di limone, un pizzico di sale e l’olio.
Vi ricordo le mie amiche blogger che insieme a me fanno parte della squadra e sono:
Marzia di Coffe e Mattarello, Irene di Stuzzichevole, Beatrice di Betulla e Alessandra di Ricette di Cultura.
Per partecipare basta lasciare un commento nel blog dell’ingrediente scelto, prelevare il banner sotto ed esporlo nel post dedicato con un riferimento al contest. Il regolamente dettagliato lo potete consultare QUI. Spero partecipiate numerose, nonostante i ritardi, i post stringati e l’infinita stanchezza primaverile!!
Intanto complimenti alle vincitrici della famiglia degli speziati, e sono:
Tiziana Ricciardi del blog Deliziosa virtù con una golosa Crostata meringata con curd al limone e basilico.
Ed Elisabetta Origgi del blog Brontolo in pentola con gli originali Ravioli di ricotta di capra, noce moscata e riduzione di vino alla vaniglia.
Complimenti e alla prox!!
Lascia un commento