Il micio sazio

Passione cucina e tutto quello che le gira intorno...

  • Home
  • Chi sono
  • Dolci
    • Biscotti
    • Cheesecake
    • Cioccolato
    • Colazione
    • Confetture e marmellate
    • Conserve e liquori
    • Dolci al cucchiaio
    • Lievitati dolci
    • Torte e Crostate
  • Salati
    • Antipasti e Finger food
    • Primi e Pasta fresca
    • Zuppe
    • Carne
    • Pesce
    • Verdure
    • Piatti unici
    • torte salate
    • Lievitati salati
    • Vegetariano
  • Vini & Formaggi
  • Contatti

Antipasti e Finger food Piatti unici Vegetariano Verdure

Insalata affumicata di patate e salmone.

Post essenziale e, sopratutto, in ritardo rispetto alla data di pubblicazione ufficiale.

Ma sono “coinvolta, e stravolta dall’inseguire un furgoncino rosso potatore di bontà”. E’ iniziata la bella stagione e con essa anche i tour in giro per l’Italia con il nostro truck food: fiere, eventi, festival e chi più ne ha più ne metta, ho tirato giù dal solaio il mio trolley e lo rimetterò a posto a fine estate. Se tutto va bene.

Un po’ una vita da “bohèmien” che mai avrei detto di vivere, che spesso mi porta lontano dalle mie passioni e i miei doveri bloggherecci. Ma spero di essere perdonata.

Quindi questo nuovo appuntamento con Sedici: Alchimia dei sapori arriva leggermente in ritardo, ma c’è…e vi presento la mia proposta per questa nuova famiglia che è Sale e Salamoia. Questa famiglia si compone con i seguenti ingredienti:

Acciuga, Pesce affumicato, Bacon, Prosciutto crudo e Oliva.

Io ho scelto Pesce affumicato, nello specifico il salmone e l’ho abbinato alle Patate, ma gli altri possibili abbimamenti sono:

Pesce Affumicato & Aneto, Pesce Affumicato & Cappero, Pesce Affumicato & Caviale, Pesce affumicato & Cavolo, Pesce affumicato & Ciliegia, Pesce affumicato & Cipolla, Pesce affumicato & Cocco, Pesce Affumicato & Crescione, Pesce affumicato & Formaggio Fresco, Pesce Afffumicato & Frutti di mare, Pesce Affumicato & Limone, Pesce Affumicato & Patata, Pesce Affumicato & Piselli, Pesce Affumicato & Prezzemolo, Pesce Affumicato & Rafano, Pesce affumicato & Uovo.

insalata-affumicata-salmone-paprica-patate

In realtà questa non la definirei una ricetta nel senso più stretto della parola, bensi un suggerimento su come fare un’insalata diversa dal solito con gli ingredienti con cui ho scelto di giocare. Quindi non indicherò il peso, ma semplicemente il procedimento. A voi la scelta della quantità che vi occorre: potrebbe essere un vostro pranzo in beata solitudine o insieme ad un numero di amici e  familiari…

L’insalata si compone di:

songino, patate, salmone affumicato ( norvegese o irlandese fate voi…), paprica affumicata, olio extra vergine d’oliva, aneto secco, qualche goccia di limone e sale q.b.

Lessate le patate, una volta cotte pelatele e lasciatele raffreddare bene. Mondate e lavate il songino ( o qualsiasi altra insalata). In una padella fate scaldare appena dell’olio extravergine d’oliva, versateci un pizzico di paprica affumicata e l’aneto,  lasciate dorare le patate che nel frattempo le avrete fatte raffreddare e le avrete tagliate a vostro gusto e piacimento. Una volta dorate le patate andrete a comporre l’insalata, unendo il salmone e condendo con qualche goccio di limone, un pizzico di sale e l’olio.

Vi ricordo le mie amiche blogger che insieme a me fanno parte della squadra e sono:

Marzia di Coffe e Mattarello, Irene di Stuzzichevole, Beatrice di Betulla e Alessandra di Ricette di Cultura.

Per partecipare basta lasciare un commento nel blog dell’ingrediente scelto, prelevare il banner sotto ed esporlo nel post dedicato con un riferimento al contest. Il regolamente dettagliato lo potete consultare QUI. Spero partecipiate numerose, nonostante i ritardi, i post stringati e l’infinita stanchezza primaverile!!

12993619_507915076070441_1702302011660104021_n

Intanto complimenti alle vincitrici della famiglia degli speziati, e sono:

Tiziana Ricciardi del blog Deliziosa virtù con una golosa Crostata meringata con curd al limone e basilico.

12963897_543300725850326_4332297415680613834_n

Ed Elisabetta Origgi del blog Brontolo in pentola con gli originali Ravioli di ricotta di capra, noce moscata e riduzione di vino alla vaniglia.12916225_10208052238896656_1136202237205732759_o

Complimenti e alla prox!!


Leave a Comment

« Bagels, finalmente!
Bocconcino di segale e semi, con panna acida al rafano, barbabietola e mela. »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi chiamo Velia.
Carattere da Sophia Loren in un corpo da Audrey Hepburn, sono un’ appassionata di cucina, formaggi e vino. Amo il cioccolato fondente, la pizza ed il mio patchouly, di cui sono ormai dipendente. Leggi di più

Follow me:

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Articoli recenti

  • Cantucci agli arachidi salati.
  • Bocconcino di segale e semi, con panna acida al rafano, barbabietola e mela.
  • Insalata affumicata di patate e salmone.
  • Bagels, finalmente!
  • Insalata di riso integrale e venere con basilico, menta e datterini gialli
  • Spaghetti integrali con crema di ricotta di capra, finocchi e porri
  • Plum cake con mele, arance e albicocche.
  • Blue&Choc quadrotti di blue di capra ricoperti di cioccolato fondente
  • Crostata vegana all’arancia e cioccolato.
  • Confettura di latte e miele d’arancia.
  • Dolci
    • Biscotti
    • Cheesecake
    • Cioccolato
    • Colazione
    • Confetture e marmellate
    • Conserve e liquori
    • Dolci al cucchiaio
    • Lievitati dolci
    • Torte e Crostate
  • Salati
    • Antipasti e Finger food
    • Primi e Pasta fresca
    • Zuppe
    • Carne
    • Pesce
    • Verdure
    • Piatti unici
    • torte salate
    • Lievitati salati
    • Vegetariano

Ti potrebbero interessare:

Bocconcino di segale e semi, con panna acida al rafano, barbabietola e mela.

Bocconcino di segale e semi, con panna acida al rafano, barbabietola e mela.

  A tavola, come nella vita, bisogna sempre osare e mettersi in gioco. Gusti forti ed accostamenti azzardati, che per qualche strana alchimia risultano vincenti. Mettere insieme una barbabietola con il suo sapore dolce e terroso, con l’acidulo di una mela verde ed il gusto pungente del rafano, mi era sembrato un po’ troppo spinto, […]

Bagels, finalmente!

Bagels, finalmente!

E che bagels sia!! Era una di quelle ricette che stava li, ferma, in attesa di essere eseguita. Ma a dirla tutta, è da un po’ di tempo che li ho fatti, sfornati e mangiati… come dire che tra “il dire, il fare, e l’attuare”, a casa mia passano sempre dei tempi quasi biblici. Sono […]

Insalata di riso integrale e venere con basilico, menta e datterini gialli

Insalata di riso integrale e venere con basilico, menta e datterini gialli

Mentre sono qui che scrivo fuori c’è una bufera di neve, e pensare che ieri c’erano 11 gradi ed un sole primaverile che mi metteva allegria e tanta voglia di fare. Purtroppo, lo avrò gia detto piu volte, sono metereopatica e la storia che “marzo è pazzo” inizia a darmi sui nervi; a questo punto […]

Spaghetti integrali con crema di ricotta di capra, finocchi e porri

Spaghetti integrali con crema di ricotta di capra, finocchi e porri

Sono reduce da una merenda sinoira, per chi non fosse piemontese ( come me…) si tratta di un’abbondante merenda consumata tra le famiglie che avevano contribuito ad un lavoro importante in campagna, era costituito da 5 o 6 portate e variavano a seconda delle zone della provincia, dalle abitudini della famiglia che la offriva e […]

Plum cake con mele, arance e albicocche.

Plum cake con mele, arance e albicocche.

Ultimamente è una fissa, lo so…non vorrei sembrare una versione femminile di Germidi Soia (a proposito ma quanto ho riso l’altra sera!), ma a me queste golosità “senza troppi sensi di colpa” mi piacciono !! E che ci posso fare se incappo di continuo in ricette che mi fanno partire l’ispirazione? Poi, dopo ricette di questo tipo, […]

Copyright © 2021 · Divine theme by Restored 316