Il micio sazio

Passione cucina e tutto quello che le gira intorno...

  • Home
  • Chi sono
  • Dolci
    • Biscotti
    • Cheesecake
    • Cioccolato
    • Colazione
    • Confetture e marmellate
    • Conserve e liquori
    • Dolci al cucchiaio
    • Lievitati dolci
    • Torte e Crostate
  • Salati
    • Antipasti e Finger food
    • Primi e Pasta fresca
    • Zuppe
    • Carne
    • Pesce
    • Verdure
    • Piatti unici
    • torte salate
    • Lievitati salati
    • Vegetariano
  • Vini & Formaggi
  • Contatti

Cioccolato Lievitati salati

Focaccia al cacao con San Daniele, caprino e rucola.

Mi sto preparando per partire.
 Vado a trovare la mia mamma giù al Sud, in meridione. E’ un anno che non la vedo, e so già che la ritroverò ancora più piccina di come l’ho lasciata. Ma è sempre piena di energia, di voglia di fare. E dopo lo stress di quest’ultimo mese un po’ di coccole ed aria natia è quello che mi ci vuole per rimettermi al mondo. Ho bisogno del suo caffè al mattino presto nella cucina dei ricordi e delle chiacchiere ( e delle litigate!), del suo pollo con le patate che come il suo, nessuno mai.
Gusto già la mozzarella di bufala bella fresca che mi farà trovare che, come dice lei, a Torino me la sogno di mangiare!
 E so già che per tutto il tempo che sarò li tenterà di rimpinzarmi continuamente, perché sono sempre troppo magra…cuore di mamma…
Ed  ho anche voglia di ritrovare la mia storica “amica del cuore” e le nostre lunghe chiacchierate sulla vita, figli e amori davanti ad un caffè ed un cornetto di mezzo chilo, e mai sia chiamarlo croissant!
Ma in attesa di mangiare la pizza più buona che io avessi mai mangiato, e non sto parlando di una pizzeria di grido e di tendenza ma di una pizzeria molto semplice ed alla buona a due passi da casa di “mammà”, vi posto  questa focaccina al cacao che si fa proprio mangiare bene.
Potete farcirla come la fantasia ed il gusto vi suggerisce; io ho scelto del prosciutto San Daniele, caprino e rucola, della mia passione per queste deliziose foglioline ve ne ho parlato già in questo post. Ma nulla vieta un altrettanto stuzzicante abbinamento dolce con una crema alle nocciole, burro d’arachidi, marmellata, panna o anche del gelato alla vaniglia e miele. E, perché no, una bella spalmata di crema al cioccolato fondente e gelato all’arancia…

Ingredienti:

250 g di farina 00
8 g di lievito di birra fresco
200 g di acqua
15 g di olio evo
10 g di cacao
1 cucchiaio di fiocchi di patate
2 cucchiaini rasi di sale

Fate sciogliere il lievito nell’acqua  a temperatura ambiente. Unite il cacao alla farina ed unite l’acqua in cui avete sciolto il lievito. Man mano che la farina assorbe i liquidi, unite l’olio e per ultimo il sale. Ponete l’impasto in una ciotola, coprite con della pellicola e fate lievita per un’ora.

Prendete l’impasto e ponetelo in una teglia da circa 30×40 cm, stendetelo e lasciate lievitare per ancora un’ora. Mettete in forno preriscaldato a 250° per 10 minuti nella parte più bassa. Trascorso questo tempo abbassate la temperatura a 190° mettete la teglia nella parte centrale e lasciate cuocere ancora per 10 minuti. Sfornate e fate intiepidire prima di farcirle. 
Alla prox!


3 Comments

« Fichi caramellati al Marsala con gelato alla crema di gorgonzola.
Peperoncini tondi ripieni. »

Comments

  1. clara says

    02/03/2015 at 21:59

    Questa ricetta mi stuzzica da morire! Mi piace un sacco l'abbinamento che hai fatto!
    Brava!

    Rispondi
  2. Velia Serino says

    04/03/2015 at 22:34

    Provala, perchè è veramente particolare.
    Bacione

    Rispondi

Trackbacks

  1. Focaccine al cacao con caprino, fichi e miele. – Il micio sazio ha detto:
    07/02/2016 alle 18:38

    […] con caprino, fichi e miele. La ricetta della focaccia è collaudatissima, la potete anche trovare qui, e chiedo scusa fin da ora per la mancanza di originalità, ma vi esorto a provarla, perché è di […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi chiamo Velia.
Carattere da Sophia Loren in un corpo da Audrey Hepburn, sono un’ appassionata di cucina, formaggi e vino. Amo il cioccolato fondente, la pizza ed il mio patchouly, di cui sono ormai dipendente. Leggi di più

Follow me:

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Articoli recenti

  • Cantucci agli arachidi salati.
  • Bocconcino di segale e semi, con panna acida al rafano, barbabietola e mela.
  • Insalata affumicata di patate e salmone.
  • Bagels, finalmente!
  • Insalata di riso integrale e venere con basilico, menta e datterini gialli
  • Spaghetti integrali con crema di ricotta di capra, finocchi e porri
  • Plum cake con mele, arance e albicocche.
  • Blue&Choc quadrotti di blue di capra ricoperti di cioccolato fondente
  • Crostata vegana all’arancia e cioccolato.
  • Confettura di latte e miele d’arancia.
  • Dolci
    • Biscotti
    • Cheesecake
    • Cioccolato
    • Colazione
    • Confetture e marmellate
    • Conserve e liquori
    • Dolci al cucchiaio
    • Lievitati dolci
    • Torte e Crostate
  • Salati
    • Antipasti e Finger food
    • Primi e Pasta fresca
    • Zuppe
    • Carne
    • Pesce
    • Verdure
    • Piatti unici
    • torte salate
    • Lievitati salati
    • Vegetariano

Ti potrebbero interessare:

Bocconcino di segale e semi, con panna acida al rafano, barbabietola e mela.

Bocconcino di segale e semi, con panna acida al rafano, barbabietola e mela.

  A tavola, come nella vita, bisogna sempre osare e mettersi in gioco. Gusti forti ed accostamenti azzardati, che per qualche strana alchimia risultano vincenti. Mettere insieme una barbabietola con il suo sapore dolce e terroso, con l’acidulo di una mela verde ed il gusto pungente del rafano, mi era sembrato un po’ troppo spinto, […]

Insalata affumicata di patate e salmone.

Insalata affumicata di patate e salmone.

Post essenziale e, sopratutto, in ritardo rispetto alla data di pubblicazione ufficiale. Ma sono “coinvolta, e stravolta dall’inseguire un furgoncino rosso potatore di bontà”. E’ iniziata la bella stagione e con essa anche i tour in giro per l’Italia con il nostro truck food: fiere, eventi, festival e chi più ne ha più ne metta, ho […]

Bagels, finalmente!

Bagels, finalmente!

E che bagels sia!! Era una di quelle ricette che stava li, ferma, in attesa di essere eseguita. Ma a dirla tutta, è da un po’ di tempo che li ho fatti, sfornati e mangiati… come dire che tra “il dire, il fare, e l’attuare”, a casa mia passano sempre dei tempi quasi biblici. Sono […]

Insalata di riso integrale e venere con basilico, menta e datterini gialli

Insalata di riso integrale e venere con basilico, menta e datterini gialli

Mentre sono qui che scrivo fuori c’è una bufera di neve, e pensare che ieri c’erano 11 gradi ed un sole primaverile che mi metteva allegria e tanta voglia di fare. Purtroppo, lo avrò gia detto piu volte, sono metereopatica e la storia che “marzo è pazzo” inizia a darmi sui nervi; a questo punto […]

Spaghetti integrali con crema di ricotta di capra, finocchi e porri

Spaghetti integrali con crema di ricotta di capra, finocchi e porri

Sono reduce da una merenda sinoira, per chi non fosse piemontese ( come me…) si tratta di un’abbondante merenda consumata tra le famiglie che avevano contribuito ad un lavoro importante in campagna, era costituito da 5 o 6 portate e variavano a seconda delle zone della provincia, dalle abitudini della famiglia che la offriva e […]

Copyright © 2022 · Divine theme by Restored 316