Ragion per cui, appena mi è capitata tra le mani la ricetta di questa crostata ( numero di Aprile 2013 di Alice cucina ), mi è venuta immediatamente voglia di provarla. Ho apportato solo delle leggere modifiche rispetto alla ricetta originale ma solo delle piccolezze, nulla di che..
Dopo averla fotografata l’ho assaggiata ancora tiepida e, pur non amando il cocco in particolar modo, l’ho travata sublime! E lo diventa ancora di più nei giorni seguenti quando i sapori si armonizzano. Sempre che sopravviva ai golosi che circolano per casa!!
Nel mio caso è finita in un amen, come si suol dire.
Ma veniamo alla ricetta..
Crostata cioccococco.
Ingredienti per la frolla:
150 gr di burro ( io ne ho messo 130)
100 gr di zucchero
1 uovo
200 gr farina 00 ( io ho messo 100 di 00 e 100 di farro semplicemente perché l’adoro e rende la frolla delicata)
75 gr di nocciole frullate
20 gr di cacao in polvere amaro
1 cucchiaino di lievito per dolci
Ingredienti per il ripieno:
120 gr di cioccolato fondente almeno al 60% ( io ne avevo uno della Lindt al 70%)
60 gr di latte
70 gr di burro morbido
90 gr di zucchero
90 gr di cocco in polvere
2 uova ( separate i tuorli dall’albume)
30 gr di farina 00
semi di vaniglia ed un pizzico di sale
Iniziate con il preparare la frolla:
come prima cosa frullate in un cutter le nocciole con un cucchiaio di zucchero prelevandolo dalla quantità indicata per la frolla, fate la classica fontana con la farina e mettete nel centro tutto il resto degli ingredienti. Lavorate l’impasto piuttosto velocemente, formate un panetto schiacciandolo bene con l’aiuto di un matterello fra due fogli di carta forno* e riponetelo nel frigo per almeno mezz’ora. Personalmente la lascio anche di più…
Nel frattempo preparate il ripieno:
mettete i tuorli con lo zucchero e montateli fino a farli diventare spumosi e gonfi, aggiungete sempre montando il burro morbido, i semi di vaniglia ed un pizzico di sale. Montate a neve gli albumi ben fermi ed uniteli delicatamente al composto, infine unite il cocco e la farina. Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato, toglietelo dal fuoco, unitevi il latte e montatelo fino a farla diventare una crema dalla consistenza morbida. Stendete la frolla e foderate una tortiera per crostata di cm 28 ( io ne ho foderata una da 22, perché adoro le forme piccole, con la frolla avanzata ne ho fatto biscotti..), mettete per prima la crema al cioccolato e poi quella al cocco. Infornate a 180° per circa 40 minuti. Una volta cotta eseguite nell’ordine:
-sfornare
-raffreddare
-sformare e…..GUSTARE!!.. E rimandate la prova bikini.
Alla prox!
* si forma un panetto basso perché in questo modo si raffredda più velocemente ed allo stesso tempo riportandola a temperatura ambiente si eviterà il rischio che si ammorbidisca esternamente e resti dura internamente. I due fogli di carta forno vi aiuteranno a stenderla meglio senza che la frolla si spacchi.
Lascia un commento