E del resto come darle torto…
Io mi sono attenuta fedelmente alla ricetta pubblicata da Monica, con due soli varianti:
– meno zucchero nella frolla, solo per una svista mentre la leggevo, il cioccolato fondente al 70% invece del 60% e l’aggiunta del peperoncino in polvere, la mia “fissa” del momento…praticamente lo metto ovunque!
Ingredienti per la frolla:
200 g di farina 00
100 g di zucchero ( 125 ricetta originale)
50 g di uova
125 g di burro
un pizzico di sale
1 stecca di vaniglia
5 g di lievito per torte
40 g di cacao
Mettete la farina a fontana su una spianatoia, al centro unite lo zucchero, il cacao, il burro ammorbidito e tagliato a tocchetti, le uova, il lievito, il pizzico di sale e la polpa di vaniglia. Lavorate velocemente, formate un panetto basso e mettetelo a riposare in frigo avvolto nella pellicola.
Ingredienti per la crema pasticcera:
170 g di latte fresco intero
1 stecca di vaniglia
30 g di zucchero
10 g di amido di mais
30 g di zucchero semolato
2 tuorli d’uovo
5 g di farina di riso
In una ciotola sbattete leggermente i tuorli, prelevate la polpa della vaniglia con l’aiuto di un coltellino ed aggiungetela ai tuorli sbattuti, la bacca mettetela nel latte che avrete versato in un pentolino a scaldare. Aggiungete lo zucchero nella ciotola dei tuorli e lavorateli con una frusta fino ad ottenere una crema liscia. A questo punto unite l’amido e la farina di riso che avrete precedentemente setacciato. Aggiungete un paio di cucchiai di latte tiepido e mescolate. Togliete la bacca di vaniglia dal latte ed aggiungete il mix di uova, farina e zucchero. Ponete sul fuoco e fate addensare fino a farla diventare una crema. Mettete a raffreddare.
Ingredienti per la ganache al cioccolato:
110 g di panna fresca
150 g di cioccolato fondente al 70% ( al 60% ricetta originale)
1/2 cucchiaino di peperoncino in polvere ( mia aggiunta)
Unite la polvere di peperoncino alla panna e portate a bollore, quindi versate sul cioccolato tritato e mescolate con una spatola di silicone fino a quando il tutto non sarà ben amalgamato.
Composizione della crostata:
Mescolate la ganache al cioccolato con la crema pasticcera, imburrate una tortiera da crostata da 22 cm di diametro e stendete la frolla a foderate la tortiera, quella che avanzerà servirà per le strisce. Versate all’interno della tortiera foderata, la crema al cioccolato e completate con le strisce. Rifinite bene i bordi della crostata ed infornate a 175° per 35 minuti in forno statico.
… il paradiso, credetemi, è assicurato!
è uno spettacolo!
deve essere davvero deliziosa… 😛
buona settimana.
Deliziosissima! Provare per credere…
Buona settimana anche a te! ;))
Pazzesca!!! Ha un aspetto favoloso! Posso solo immaginare il sapore! Libidinosissima!
Brava Velia!
Un bacione!
Libidinossissima è!!
Grazie Clara, un bacio..
Libidinossissima è!!
Grazie Clara, un bacio..