mi è stato difficile trovare la concentrazione per scrivere un post in cui vi raccontassi una delle mie tante “fughe” tra i fornelli, nonostante l’impegno di dare una certa ritualità a questo piccolo angolo virtuale, quasi un prolungamento dei miei 3 mq di cucina.
1 uovo intero ed 1 tuorlo
100 g di farina
200 g di latte freddo ( io ho usato latte di soia)
50 g o poco più di acqua ( rende le crespelle ancora più leggere..)
un cucchiaino di paprika ( dolce o forte a seconda dei vostri gusti..)
un pizzico di sale
Mettere la farina e le uova in una ciotola e lavorateli bene, unire il latte e l’acqua freddi un po’ alla volta continuando a mescolare, aggiungete il pizzico di sale e la paprika. Si deve ottenere una pastella liscia ed omogenea senza grumi, se per caso dovessero essercene passatela attraverso un colino.
Lasciate riposare la pastella almeno un’ora. Scaldate una padella antiaderente di 18 cm, ungetela con un pochino di burro e versate la pastella in una piccola quantità. Roteate la padella in modo da uniformare il tutto,e quando la crespella avrà i bordi sollevati potete rigiarala per cuocerla dall’altro lato. N.B..Rassegnatevi alla bruttura delle prime e alle dita scottate!
Con questa quantità ne verranno poco più di una decina di pezzi.
Ingredienti per il Babaganoush:
3 melanzane medie
2 cucchiai di tahina
il succo di un limone
1/2 cucchiaino di sale
1 cucchiaio di olio
1 spicchio d’aglio ( potete ometterlo se non vi piace come ho fatto io..)
Bucarellate le melanzane con la buccia, per far in modo che cuociano anche all’interno e chiudetele in un pacchetto di carta stagnola, mettetele in forno per un’ora o poco più a 220°.
Una volta cotte fate raffreddare leggermente e prelevate la polpa buttando la buccia. Frullatela insieme al resto degli ingredienti, fino ad ottenere una crema piuttosto densa.
Ingredienti per la besciamella vegetale:
250 g di latte soia
3/4 cucchiai di farina
2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
noce moscata
un po’ di dado ( io homemade..)
sale e pepe
Mettete la farina e l’olio ed il dado in una pentola e fate tostare velocemente,
aggiungete il latte e con una frusta girate velocemente per evitare i grumi. Fate addensare su fiamma bassa fino a che non raggiungerà la consistenza desiderata, aggiungete la noce moscata, il sale ed il pepe.
Assemblaggio:
Prendete una pirofila della grandezza adatta a contenere tutte le crespelle, dategli un giro con un filo d’olio e tenete da parte. Prendete le crespelle e riempitele con la crema babaganoush, chiudetele a pacchetto e mettetele nella pirofila in fila. Una volta che avete finito di riempire le crespelle e le avete sistemate nella pirofila, copritele con la besciamella, date un giro con un filo d’olio. Io ho anche aggiunto dei pezzettini di melanzana che ho precedentemente fatto saltare in padella ed un pizzico di cumino.
Infornate a 190° fino a doratura.
E’ una ricetta un po’ particolare dal sapore mediorientale, adatta sia ai vegetariani che vegani. Ovviamente deve piacere il sapore della melanzana, perchè prevale molto. Può essere preparata con anticipo.
Lascia un commento