Il micio sazio

Passione cucina e tutto quello che le gira intorno...

  • Home
  • Chi sono
  • Dolci
    • Biscotti
    • Cheesecake
    • Cioccolato
    • Colazione
    • Confetture e marmellate
    • Conserve e liquori
    • Dolci al cucchiaio
    • Lievitati dolci
    • Torte e Crostate
  • Salati
    • Antipasti e Finger food
    • Primi e Pasta fresca
    • Zuppe
    • Carne
    • Pesce
    • Verdure
    • Piatti unici
    • torte salate
    • Lievitati salati
    • Vegetariano
  • Vini & Formaggi
  • Contatti

Biscotti Colazione

Cookies al cioccolato bianco, fave di cacao e cranberries..( praticamente svuotiamo la dispensa..)

Cookies, cookies, cookies, cookies, cookies, cookies, cookies, cookies, cookies…..
un chiodo fisso che avevo da un po’ di giorni.
Allora domenica mattina mi sono alzata come sempre di buon ora e la prima cosa che ho fatto, dopo aver sfamato quel “pel di carota” che mi girava tra i piedi, è andare in dispensa a prendere il rabarbaro disidratato che avevo comprato qualche giorno prima… sì, almeno così pensavo…
E’ incredibile quanto la mente può ingannarti, ero certa di averlo messo nel carrello, ma a casa non ce n’era traccia e dopo averlo cercato mezz’ora in ogni dove mi sono dovuta arrendere.
Nessun cookies al rabarbaro disidratato…..e del mio chiodo fisso cosa me ne facevo?
No, assolutamente no, il mio forno domenica mattina doveva sfornare cookies.
Nel cercare il “rabarbaro che non c’era” mi sono ritrovata tra le mani una tavoletta di cioccolato bianco che era lì da un pezzo, un pugnetto di cranberries e qualche fava di cacao sopravvissuta allo yogurt della mia colazione,  è visto che ci siamo anche un po’ d’avena che ci sta sempre bene e fa tanto “sano”.
Praticamente ho svuotato la dispensa di quelle piccole e stupide quantità di cose avanzate… chi non le ha?
Allora, se cookies dovevano essere, saranno al cioccolato bianco, fave di cacao e cranberries, Tiè!!
Ingredienti:
135 g di farina 00*
100 g zucchero di canna
100 g di burro*
1 uovo
100 g di cioccolato bianco
50 g avena in fiocchi
2 cucchiai di cranberries
2 cucchiai di fave di cacao a pezzetti
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaino di lievito
un pizzico di fleur de sel*
Lavorate il burro morbido amalgamandolo con lo zucchero di canna, aggiungete l’uovo, il pizzico di fleur de Sel, il cucchiaino di estratto di vaniglia e riamalgamate bene il tutto. Aggiungete la farina alla quale avrete unito il lievito ed il bicarbonato, non preoccupatevi se l’impasto risulterà molto asciutto, lavorandolo vedrete che man mano gli alimenti secchi verranno assorbiti. A questo punto unite il cioccolato a pezzettini, le fave di cacao sminuzzate, l’avena ed i cranberries.
Foderate una teglia con della carta da forno e formate dei mucchietti con il composto aiutandovi con un cucchiaio. Teneteli alla giusta distanza perché durante la cottura di espanderanno. Infornate a 180° statico per circa 25 minuti  o fino a doratura.
Con questa quantità dovrebbero venire poco più di una decina di pezzi.

Mie note:
*Io in realtà ho usato la farina di farro, perché ne avevo un piccola quantità li ferma da un po’ ed ho approfittato per farne un buon uso. E poi io l’adoro!
*Potete, volendo, diminuire la quantità di burro portandola ad 80 g,  la presenza di cioccolato bianco assicura in ogni caso una buona percentuale di grassi, ma non meno però….
* Il fleur de sel è un sale un po’ particolare ma se non dovreste averlo un comune sale può andare bene ugualmente.. ma se siete appassionate della pasticceria, vi consiglio di comprarlo, perché nei dolci da un tocco in più rispetto al comune ” pizzico” di sale…
Credo di aver detto proprio tutto,  mentre scrivo mi è venuta voglia di un caffè e di uno di questi profumatissimi cookie…e la mia mente sta già pensando ai prossimi che farò, magari  al rabarbaro ;))

Alla prox!!


1 Comment

« Confettura dolce di Cipolle, Uvetta & Zenzero.
Crespelle babaganoush »

Comments

  1. Alessandra Chiotti says

    17/09/2014 at 15:43

    Questi cookies sono davvero invitanti! Complimenti un'ottima ricetta.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi chiamo Velia.
Carattere da Sophia Loren in un corpo da Audrey Hepburn, sono un’ appassionata di cucina, formaggi e vino. Amo il cioccolato fondente, la pizza ed il mio patchouly, di cui sono ormai dipendente. Leggi di più

Follow me:

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Articoli recenti

  • Cantucci agli arachidi salati.
  • Bocconcino di segale e semi, con panna acida al rafano, barbabietola e mela.
  • Insalata affumicata di patate e salmone.
  • Bagels, finalmente!
  • Insalata di riso integrale e venere con basilico, menta e datterini gialli
  • Spaghetti integrali con crema di ricotta di capra, finocchi e porri
  • Plum cake con mele, arance e albicocche.
  • Blue&Choc quadrotti di blue di capra ricoperti di cioccolato fondente
  • Crostata vegana all’arancia e cioccolato.
  • Confettura di latte e miele d’arancia.
  • Dolci
    • Biscotti
    • Cheesecake
    • Cioccolato
    • Colazione
    • Confetture e marmellate
    • Conserve e liquori
    • Dolci al cucchiaio
    • Lievitati dolci
    • Torte e Crostate
  • Salati
    • Antipasti e Finger food
    • Primi e Pasta fresca
    • Zuppe
    • Carne
    • Pesce
    • Verdure
    • Piatti unici
    • torte salate
    • Lievitati salati
    • Vegetariano

Ti potrebbero interessare:

Bocconcino di segale e semi, con panna acida al rafano, barbabietola e mela.

Bocconcino di segale e semi, con panna acida al rafano, barbabietola e mela.

  A tavola, come nella vita, bisogna sempre osare e mettersi in gioco. Gusti forti ed accostamenti azzardati, che per qualche strana alchimia risultano vincenti. Mettere insieme una barbabietola con il suo sapore dolce e terroso, con l’acidulo di una mela verde ed il gusto pungente del rafano, mi era sembrato un po’ troppo spinto, […]

Insalata affumicata di patate e salmone.

Insalata affumicata di patate e salmone.

Post essenziale e, sopratutto, in ritardo rispetto alla data di pubblicazione ufficiale. Ma sono “coinvolta, e stravolta dall’inseguire un furgoncino rosso potatore di bontà”. E’ iniziata la bella stagione e con essa anche i tour in giro per l’Italia con il nostro truck food: fiere, eventi, festival e chi più ne ha più ne metta, ho […]

Bagels, finalmente!

Bagels, finalmente!

E che bagels sia!! Era una di quelle ricette che stava li, ferma, in attesa di essere eseguita. Ma a dirla tutta, è da un po’ di tempo che li ho fatti, sfornati e mangiati… come dire che tra “il dire, il fare, e l’attuare”, a casa mia passano sempre dei tempi quasi biblici. Sono […]

Insalata di riso integrale e venere con basilico, menta e datterini gialli

Insalata di riso integrale e venere con basilico, menta e datterini gialli

Mentre sono qui che scrivo fuori c’è una bufera di neve, e pensare che ieri c’erano 11 gradi ed un sole primaverile che mi metteva allegria e tanta voglia di fare. Purtroppo, lo avrò gia detto piu volte, sono metereopatica e la storia che “marzo è pazzo” inizia a darmi sui nervi; a questo punto […]

Spaghetti integrali con crema di ricotta di capra, finocchi e porri

Spaghetti integrali con crema di ricotta di capra, finocchi e porri

Sono reduce da una merenda sinoira, per chi non fosse piemontese ( come me…) si tratta di un’abbondante merenda consumata tra le famiglie che avevano contribuito ad un lavoro importante in campagna, era costituito da 5 o 6 portate e variavano a seconda delle zone della provincia, dalle abitudini della famiglia che la offriva e […]

Copyright © 2022 · Divine theme by Restored 316