Probabilmente vi starete chiedendo cosa fosse il congee, perché a dire il vero neanche io ne conoscevo l’esistenza, fino a quando sull’ultimo numero di Slowly Veggie ( a proposito, ma quanto bella è quella rivista?), non ne ho letto una ricetta, ma in versione salata. Il congee altro non è che una specie di porrige asiatico, un piatto di riso Jasmine messo a bagno per almeno quattro ore e poi cotto in acqua per 40/50 minuti. Deve essere stracotto, quasi a diventare crema, che poi viene condito a seconda della ricetta e consumato quasi sempre a colazione. Si tratta di un piatto molto leggero e digeribile (ovvio, se non lo condite con fagioli e cotica!), perfetto anche per una merenda coccolosa. Io l’ho subito pensato in versione dolce, come il riso a latte che mi preparava la mia mamma, che ha reso gioiosi moltissimi pomeriggi tanto a me, quanto al mio papà. Ovviamente ho rielaborato un pochino la ricetta adattandola alla nuova famiglia di questo mese, che è la famiglia dai sapori autunnali, quella dei sapori di Bosco, e quindi Carota, Zucca, Castagna, Noce, Nocciola e Mandorla, ci faranno compagnia ispirandoci nuove alchimie.
Alla prox!!
che particolare !
Nemmeno io conoscevo il congee grazie delle informazioni
Ciao Velia…o ho iniziato così la mia mattina e volevo condividerla con voi..
quindi il mio abbinamento per questo mese è Mandorla-Lampone in questa ricetta :
http://bachinimarcella.blogspot.it/2015/11/boundi-con-confettura-ai-lamponi-senza.html
Ecco la mia proposta x l'abbinamento mandorle & peperoncino piccante 🙂 spero che ti piaccia 🙂
http://ibiscottidellazia.blogspot.it/2015/11/spaghetti-nel-coccetto-con-broccoli-e.html
Ne approfitto x augurarti un buon inizio settimana <3
Lisa, anche io non ne conoscevo l'esistenza, come ho scritto a casa mia l'abbiamo sempre e solo chiamato riso al latte. Ma questa é una prova che una coccola é sempre una coccola in qualsiasi parte del mondo!!
Un abbraccio e grazie!!
Marcella grazie per la scelta è la condivisione, corro a leggere!!
A presto!😊
Abbinamento fantastico! Corro a leggere anche la tua ricetta, io intanto seppur in ritardo ti auguro un buon we dell' Immacolata.
Un abbraccio!
Ciao Velia, piacere di conoscerti. Intanto complimenti per la particolarissima ricetta. Poi, mi piacerebbe partecipare al vostro gioco, per me è la prima volta. Il mio abbinamento è mandorla e cavolfiore, spero vada bene. Ti lascio la ricetta : http://rossomelogranoblog.blogspot.it/2015/12/altro-che-insalata.html
A presto
Lisa
Ciao Lisa, va benissimo! Grazie per aver scelto la mandorla, vado a sbirciare la tua proposta!
un abbraccio
Ciao Velia, come sempre all'ultimo minuto ma eccomi con la mia proposta abbinamento mandorle e arancia, spero vada bene. http://cakesandco.eu/crostata-di-mandorle/
Spero di riuscire a trovare il tempo in queste feste di provare anche la tua ricetta particolarissima che mi ispira tanto.
Buona domenica
Ciao Velia, ecco la mia proposta per questo mese con l'abbinamento noce – arancia
http://www.dolcidifrolla.ifood.it/2015/12/torta-con-noci-marmellata-di-arance-e-crumble.html
Buona serata
in extremis ma ce l' ho fatta. Ecco il mio abbinamento mandorle e pera
http://www.sweetcakesbylalla.ifood.it/2015/12/crostata-con-farina-di-mais-pere-cioccolato-e-mandorle.html
ciao ciao
Grazie Elisabetta, l'importante per noi, è che partecipiate con l'entusiasmo che hai, anche in last minute!
Se provi la ricetta fammi sapere.
Un abbraccio
Daniela grazie!!
A presto!
Un grazie per l'impegno Alessandra, a presto!