E, dopo gli amati e odiati carnosi, siamo alla famiglia dei sapori di terra…da noi chiamata “terrosi”, ed è composta da:
Funghi, Melanzana, Cumino, Barbabietola, Patata e Sedano.
Io ho deciso di rappresentare la melanzana, anche se non è in piena stagione, qualcuna bella, soda e fresca sui banchi dei contadini ancora se ne trova. D’altronde da buona campana che sono, con una piccola vena sicula, potevo non considerarla? Sono cresciuta a suon di parmiggiana, melanzane a funghetto e pasta alla norma…ragion per cui…
Ma c’è da dire che la mia ricetta, non rientra di sicuro in un classico della cucina italiana, anzi, sono certa che mia madre avrebbe qualcosa da ridire sulla mia Confettura di Melanzane&Noci, ed all’inizio qualche remore l’ho avuta anche io. Ma dal momento in cui adoro sperimentare, ed è proprio questo lo spirito vero del nostro gioco, ho preso animo e coraggio e sono andata fino in fondo, pregando, in cuor mio, che ne uscisse qualcosa di buono nonostante il colore. Bene, la mia confettura è moooolto buona, ottimo accompagnamento per carni fredde e perchè no, formaggi! Io ho mangiato praticamente il set, mentre fotografavo l’altro giorno, insomma ho fatto pranzo…
Ma prima di passare alla ricetta vera e propria vi ricordo che la Melanzana può essere abbinata ai seguenti ingredienti:
Aglio, Agnello, Formaggio fresco, Noce , Noce moscata, Peperoncino piccante, Peperone, Pomodoro, Prosciutto crudo e Zenzero.
Vi ricordo inoltre i blog delle mie colleghe da dover andare a sbirciare, hanno sempre delle proposte originale ed ispiratrici, e sono:
Ricette di cultura con Crema di pollo con gnocchi di sedano rapa per l’abbinamento di Sedano&Pollo
Betulla con Testaroli ai funghi con bacon croccante per l’abbinamento Funghi&Bacon
Stuzzichevole con Carote e cumino in pentola con gallinella in umido per l’abbinamento Cumino&Carota
Coffe e mattarello con Gnocchi di patate grano saraceno con burro e menta per l’abbinamento Patata&Menta
Menta e Salvia con Hummus di barbabietole con crackers al cumino per l’abbinamento Barbabietola&Cumino.
Ciao Velia, questo mese torno a partecipare a Sedici…anche io mi sono cimentata con le melanzane, ma in una crema ricca di aromi mediterranei!
http://www.ricettevegolose.com/2015/10/crema-di-melanzane-piccante-da-conserva-hot-eggplant-dip-for-canning.html
La tua confettura mi ispira tantissimo, se riesco a rimediare ancora qualche melanzana dall'orto la provo 🙂 A presto, buona giornata!
Grazie Alice! Brava anche la tua mi ispira moltissimo, corro subito a leggere!
Buona giornata!
Velia, ti dico la verità, io una volta l'ho fatta una confettura simile, melanzana, noci, e scorzette di arancio! Era anche buona, e l'ho messa sul blog, ma è una di quelle ricette che ha una foto improponibile: una cacchetta marrone di cui mi vergogno e mi pento profondamente! Ecco, quando ti fai prendere dai dubbi sulle tue doti di fotografa ricordati che hai saputo "rendere lieve, luminosa e golosa" una cremina marroncina…Ho detto tutto! Ti abbraccio…
Ciao Velia:) Non potevo non provare a presentare un abbinamento con uno dei miei ortaggi preferiti: la melanzana:)) E l'ho fatto in un abbinamento classico, melanzana e pomodoro….ecco la mia ricetta, spero ti piaccia:)
http://www.lapagnottainnamorata.ifood.it/2015/11/fusillotti-con-pesce-spada-e-melanzane-alla-siciliana.html
Ciao e a presto!
Claudia
Betulla sei un balsamo per l'anima ed il cuore…ti abbraccio!
Brava Claudia, ottimo abbinamento! Grazie per aver scelto l'amata melanzana;))
Un abbraccio
Una bellissima presentazione e una bellissima foto! Mi sa che ti ruberò la ricetta per la mia festicciola della casa quando avverrà il fatidico momento… Brava Velia 🙂
Bellissima ricetta e davvero complimenti per le foto sono stupende!
Anche io come Betulla ho fatto una marmellata non facile da fotografare e anche a me non è venuta granchè!
😉
Ma non è che alle volte pretendiamo troppo da noi stesse?….forse si! Comunque grazie per la visita e per le parole. Mi ha fatto molto piacere!
Alla prox!
Grazie Irene, dai ce la puoi fare e non vedo l'ora che arrivi questa festicciola!!
Un bacio!