Il micio sazio

Passione cucina e tutto quello che le gira intorno...

  • Home
  • Chi sono
  • Dolci
    • Biscotti
    • Cheesecake
    • Cioccolato
    • Colazione
    • Confetture e marmellate
    • Conserve e liquori
    • Dolci al cucchiaio
    • Lievitati dolci
    • Torte e Crostate
  • Salati
    • Antipasti e Finger food
    • Primi e Pasta fresca
    • Zuppe
    • Carne
    • Pesce
    • Verdure
    • Piatti unici
    • torte salate
    • Lievitati salati
    • Vegetariano
  • Vini & Formaggi
  • Contatti

Cioccolato Colazione Torte e Crostate

Ciambella soffice cioccolato e banana.

Ed eccoci al 5° abbinamento con la raccolta di Cioccolatoe,  che
questo mese è:
 Cioccolato e Banana.
L’ha svelato qualche giorno fa Sonia, con la sua golosissima ricetta: Banana&Chocolate bread, che vi consiglio di andare a sbirciare, ed io, Marika, Giusy, Mattia e Damiano, Gabila, Alessia, Anna, Barbara e Cristina, seguiamo a ruota proponendovi le nostre ricette su questo golosissimo abbinamento. Se desiderate partecipare potete consultare il regolamento completo Qui, prelevate il banner sotto e lasciate un vostro commento da me o in uno dei blog dei miei compagni di raccolta.

La mia proposta di questo mese è una semplice Ciambella al cioccolato e banana, la sua particolare sofficità la rende un piacevole accompagnamento in qualsiasi momento della giornata: dalla colazione, alla merenda o semplicemente quando si ha voglia di qualcosa di buono ed energetico. 

Ingredienti:

230 g di farina 00
70 g di fecola di patate
170 g di zucchero
1 bustina di lievito
150 g di cioccolato fondente
3 uova
120 g di yogurt naturale ( magro o intero)
80 ml di latte
100 g di burro morbido
1 banana se è grande 2 se piccole
2 cucchiai di cacao in polvere amaro
1 pizzico di sale

Con l’aiuto di un mixer rendete il cioccolato a piccolissimi pezzettini e tenete da parte, mi raccomando non in polvere! In una ciotola lavorate le uova con lo zucchero, il sale ed il burro morbido. Aggiungete un po’ alla volta la miscela di farina, fecola e lievito precedentemente setacciati, alternandola con lo yogurt ed il latte. Quando sarà un composto ben amalgamato, unite il cioccolato tenuto da parte e la banana tagliata a pezzetti e passata nel cacao. Versate in uno stampo da ciambella precedentemente imburrato ed infarinato da 23/24 cm ( potete usare anche una tortiera…) e mettete in forno preriscaldato, in modalità statica a 180°C per i primi 10 minuti, poi abbassate a 170°C per circa 50 minuti. Fate sempre la prova stecchino!!

Potete accompagnarla se lo desiderate con una ganache al cioccolato ottenuta nel seguente modo:
portate lentamente ad ebollizione 60 ml di panna, togliete dal fuoco ed unite 80 g di cioccolato fondente spezzettato, stemperate mescolando dolcemente fino ad ottenere un composto omogeneo e lucido. Se desiderate una ganache più fluida aumentate la quantità di panna.

Vi piace l’idea di questa ciambella? Bene, allora che aspettate? Partecipate alla raccolta, è un bellissimo modo per condividere idee e mettere alla prova la fantasia. Ogni mese ci sarà una ricetta vincitrice, devo dire che diventa sempre più difficile scegliere la migliore…
Per l’abbinamento dello scorso mese è stata premiata la proposta di Eleonora con la sua ricetta: Millefoglie al cacao, caffè e nocciole.
Brava Eleonora, e complimenti!

Direi che sia tutto, aspetto le vostre proposte ed in attesa vi auguro una serena Pasqua!

Alla prox!


1 Comment

« Rose di truset all’insalata con ceci, finocchi, carote e arancia…
Liquore alla genziana »

Comments

  1. Mila says

    05/05/2015 at 10:11

    banana e cioccolato…i miei uomini potrebbero impazzire!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi chiamo Velia.
Carattere da Sophia Loren in un corpo da Audrey Hepburn, sono un’ appassionata di cucina, formaggi e vino. Amo il cioccolato fondente, la pizza ed il mio patchouly, di cui sono ormai dipendente. Leggi di più

Follow me:

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Articoli recenti

  • Cantucci agli arachidi salati.
  • Bocconcino di segale e semi, con panna acida al rafano, barbabietola e mela.
  • Insalata affumicata di patate e salmone.
  • Bagels, finalmente!
  • Insalata di riso integrale e venere con basilico, menta e datterini gialli
  • Spaghetti integrali con crema di ricotta di capra, finocchi e porri
  • Plum cake con mele, arance e albicocche.
  • Blue&Choc quadrotti di blue di capra ricoperti di cioccolato fondente
  • Crostata vegana all’arancia e cioccolato.
  • Confettura di latte e miele d’arancia.
  • Dolci
    • Biscotti
    • Cheesecake
    • Cioccolato
    • Colazione
    • Confetture e marmellate
    • Conserve e liquori
    • Dolci al cucchiaio
    • Lievitati dolci
    • Torte e Crostate
  • Salati
    • Antipasti e Finger food
    • Primi e Pasta fresca
    • Zuppe
    • Carne
    • Pesce
    • Verdure
    • Piatti unici
    • torte salate
    • Lievitati salati
    • Vegetariano

Ti potrebbero interessare:

Bocconcino di segale e semi, con panna acida al rafano, barbabietola e mela.

Bocconcino di segale e semi, con panna acida al rafano, barbabietola e mela.

  A tavola, come nella vita, bisogna sempre osare e mettersi in gioco. Gusti forti ed accostamenti azzardati, che per qualche strana alchimia risultano vincenti. Mettere insieme una barbabietola con il suo sapore dolce e terroso, con l’acidulo di una mela verde ed il gusto pungente del rafano, mi era sembrato un po’ troppo spinto, […]

Insalata affumicata di patate e salmone.

Insalata affumicata di patate e salmone.

Post essenziale e, sopratutto, in ritardo rispetto alla data di pubblicazione ufficiale. Ma sono “coinvolta, e stravolta dall’inseguire un furgoncino rosso potatore di bontà”. E’ iniziata la bella stagione e con essa anche i tour in giro per l’Italia con il nostro truck food: fiere, eventi, festival e chi più ne ha più ne metta, ho […]

Bagels, finalmente!

Bagels, finalmente!

E che bagels sia!! Era una di quelle ricette che stava li, ferma, in attesa di essere eseguita. Ma a dirla tutta, è da un po’ di tempo che li ho fatti, sfornati e mangiati… come dire che tra “il dire, il fare, e l’attuare”, a casa mia passano sempre dei tempi quasi biblici. Sono […]

Insalata di riso integrale e venere con basilico, menta e datterini gialli

Insalata di riso integrale e venere con basilico, menta e datterini gialli

Mentre sono qui che scrivo fuori c’è una bufera di neve, e pensare che ieri c’erano 11 gradi ed un sole primaverile che mi metteva allegria e tanta voglia di fare. Purtroppo, lo avrò gia detto piu volte, sono metereopatica e la storia che “marzo è pazzo” inizia a darmi sui nervi; a questo punto […]

Spaghetti integrali con crema di ricotta di capra, finocchi e porri

Spaghetti integrali con crema di ricotta di capra, finocchi e porri

Sono reduce da una merenda sinoira, per chi non fosse piemontese ( come me…) si tratta di un’abbondante merenda consumata tra le famiglie che avevano contribuito ad un lavoro importante in campagna, era costituito da 5 o 6 portate e variavano a seconda delle zone della provincia, dalle abitudini della famiglia che la offriva e […]

Copyright © 2022 · Divine theme by Restored 316