Ma che dire, la cheesecake è un dolce che mi piace tantissimo, è un dolce buono è bello, si bello. Perché, come si dice, anche l’occhio vuole la sua parte e nel caso di una cheesecake viene quasi sempre appagato.
Per cui il “molto forse” di sopra mi sa che ha un suo perché, posso sempre pensarne qualcuna in versione autunnale, una versione castagnesca, zucchesca…insomma, stay tuned e si vedrà. Oggi post breve, non sono molto in forma, sono influenzata ed ho voglia di una tisana bollente, del divano, la mia copertina e di un po’ di gattotherapy della carotina di pelo rosso che gira per casa.
Quando sto male non mi molla più del solito!
Nel frattempo a voi la ricettina…
Ingredienti per la base:
180 g di biscotti al cacao ( io ho usato i Grancereale alle fave di cacao)
30 g di burro
Ingredienti per la torta:
450 g di ricotta
170 g di yogurt greco
125 g di zucchero a velo
15 g di colla di pesce
2/3 cucchiai di latte tiepido
qualche cucchiaiata di marmellata di albicocche
50 g di cioccolato fondente
2 cucchiai di gocce di cioccolata
Per la decorazione:
Cioccolata fusa q.b.
Ribes*
Prima di tutto preparate la base della cheesecake, fate fondere il burro per qualche minuto nel micronde o bagnomaria, come preferite, e preservate lasciandolo intiepidire. Frullate i biscotti in un mixer e versateli in una ciotola, quando il burro sarà tiepido unitelo ai biscotti in briciole ed amalgamate. Preparate uno stampo apribile da 20 cm di diametro e foderate la base con carta forno ed il bordo con un giro di nastro acetato. Versate l’impasto biscotti/burro pressate con le mani o con il dorso di un cucchiaio e formate la base. Riponete in frigo. Mettete in ammollo in un po’ di acqua fredda la colla di pesce per farla ammorbidire, nel frattempo lavorate la ricotta, lo yogurt e lo zucchero a velo. Strizzate la colla di pesce e fatela sciogliere in 2/3 cucchiai di latte tiepido ed unitela alla crema di ricotta e yogurt. Dividetela in due ciotole, una la lasciate bianca aggiungendo le gocce di cioccolato, nell’altra unite la cioccolata precedentemente fusa a micronde o bagnomaria e lasciata intiepidire.
A questo punto prendete la base in frigo e spalmateci sopra un po’ di marmellata di albicocche ( in realtà era destinata la marmellata di lamponi ma non ce l’avevo 🙁 ) riponete qualche minuto in freezer. Riprendete la base e versate la crema bianca con gocce di cioccolato e riponete in freezer, lasciatela almeno 15 minuti riprendetela e versateci sopra la versione cioccolatosa. Livellate bene e fate riposare in frigo almeno 6/8 ore…meglio una notte intera. Una volta solidificata liberatela dallo stampo e decorate con il cioccolato fuso formando dei ghirigori concentrici o come la fantasia vi suggerisce.
Complimenti velia, bellissimo blog! Inizierò col provare la cheescake al cioccolato🤗
Grazie Martina, è un piacere. Provala e fammi sapere!
Un abbraccio