Il micio sazio

Passione cucina e tutto quello che le gira intorno...

  • Home
  • Chi sono
  • Dolci
    • Biscotti
    • Cheesecake
    • Cioccolato
    • Colazione
    • Confetture e marmellate
    • Conserve e liquori
    • Dolci al cucchiaio
    • Lievitati dolci
    • Torte e Crostate
  • Salati
    • Antipasti e Finger food
    • Primi e Pasta fresca
    • Zuppe
    • Carne
    • Pesce
    • Verdure
    • Piatti unici
    • torte salate
    • Lievitati salati
    • Vegetariano
  • Vini & Formaggi
  • Contatti

Antipasti e Finger food

Brownies salati al blu di capra e rucola

Manca poco a Pasqua e, mentre nella blogosfera del food impazzano colombe, torte pasqualine, tortani e pastiere napoletane io posto dei brownies versione salata.
Non ho mai amato seguire le tradizioni a tutti i costi, a meno che non ne fossi costretta, incuriosita o particolarmente ghiotta e, se devo dirla tutta la verità a me la pastiera non piace, le torte pasqualine neanche, ed i tortani ( tipici delle mie parti…) li trovo un concentrato di grassi saturi! E le colombe? Beh… dipende. Per la produzione home made non mi sento francamente all’altezza ( ammirazione e stima per chi è capace! ) poi a me tutte ‘ste colombelle  infilzate, capovolte e sospese in aria mi mettono ansia. Le uniche che comprerei sono quelle della Loison, al Salone del Gusto ho assaggiato i loro panettoni e ne sono rimasta entusiasta, e se tanto mi da tanto lo stesso entusiasmo potrei averlo anche per le colombe. Tanto è che so già dove posso andare a comprarla  ed ho scelto anche il gusto: amarena e cannella.
Ma nel frattempo, per andar un po’ contro corrente, vi racconterò di questi brownies nati cosi, un po’ all’improvviso, un pezzettino di blu di capra bello maturo e “puzzolente” da far fuori, un pugnetto di rucola, farina, uova et voilà, sfiziosi e saporiti. Potrebbero essere uno stuzzichino per accompagnare l’aperitivo il giorno di Pasqua e, perchè no, adatti anche per la gita fuori porta nel giorno di Pasquetta.
Ingredienti:
180 g di farina 00
3 uova
100 g di blu di capra
1 porro
4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
50 g di rucola
1 bustina di lievito per torte salate
sale e pepe q.b.
qualche cucchiaio di latte
Sgusciate le uova in una ciotola insieme all’olio, il sale ed il pepe sbattendole leggermente. Unite la miscela di farina e lievito, precedentemente mescolati, un po’ alla volta a cucchiaiate. Se dovesse risultare un composto troppo asciutto aiutatevi ad ammorbidirlo con qualche cucchiaio di latte, senza esagerare. Quando il tutto sarà amalgamato, aggiungete il blu di capra tagliato a cubetti, la rucola sminuzzata ed il porro tagliato a rondelle. Versate in una teglia quadrata o rettangolare ( io ne ho usata una grande  25 x 29 cm) rivestita con della carta a forno bagnata e strizzata bene, ed infornate in forno preriscaldato in modalità statica a 180° C per circa  40′, fino a doratura. Sfornate e lasciate raffreddare bene prima di tagliarlo a cubotti.

Mie note: fate ben attenzione a non esagerare con il  sale, ricordatevi che il blu di capra è un formaggio già piuttosto saporito!

Alla prox!


2 Comments

« Muffins all’arancia, cioccolato & mandorle
Rose di truset all’insalata con ceci, finocchi, carote e arancia… »

Comments

  1. Simo says

    31/03/2015 at 09:39

    …bella l'idea di fare dei brownies salati, mi intriga moltissimo e la proverò!
    Dici che se non trovassi quel formaggio…potrebbe andar bene anche il gorgonzola?!
    Bacioni cara e Buona Pasqua se non ci si sente!

    Rispondi
  2. Velia Serino says

    31/03/2015 at 20:00

    Simona sono molto versatili, puoi usare qualsiasi tipo di formaggio, avrà solo un gusto diverso, ma pur sempre buoni!
    Bacioni

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi chiamo Velia.
Carattere da Sophia Loren in un corpo da Audrey Hepburn, sono un’ appassionata di cucina, formaggi e vino. Amo il cioccolato fondente, la pizza ed il mio patchouly, di cui sono ormai dipendente. Leggi di più

Follow me:

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Articoli recenti

  • Cantucci agli arachidi salati.
  • Bocconcino di segale e semi, con panna acida al rafano, barbabietola e mela.
  • Insalata affumicata di patate e salmone.
  • Bagels, finalmente!
  • Insalata di riso integrale e venere con basilico, menta e datterini gialli
  • Spaghetti integrali con crema di ricotta di capra, finocchi e porri
  • Plum cake con mele, arance e albicocche.
  • Blue&Choc quadrotti di blue di capra ricoperti di cioccolato fondente
  • Crostata vegana all’arancia e cioccolato.
  • Confettura di latte e miele d’arancia.
  • Dolci
    • Biscotti
    • Cheesecake
    • Cioccolato
    • Colazione
    • Confetture e marmellate
    • Conserve e liquori
    • Dolci al cucchiaio
    • Lievitati dolci
    • Torte e Crostate
  • Salati
    • Antipasti e Finger food
    • Primi e Pasta fresca
    • Zuppe
    • Carne
    • Pesce
    • Verdure
    • Piatti unici
    • torte salate
    • Lievitati salati
    • Vegetariano

Ti potrebbero interessare:

Bocconcino di segale e semi, con panna acida al rafano, barbabietola e mela.

Bocconcino di segale e semi, con panna acida al rafano, barbabietola e mela.

  A tavola, come nella vita, bisogna sempre osare e mettersi in gioco. Gusti forti ed accostamenti azzardati, che per qualche strana alchimia risultano vincenti. Mettere insieme una barbabietola con il suo sapore dolce e terroso, con l’acidulo di una mela verde ed il gusto pungente del rafano, mi era sembrato un po’ troppo spinto, […]

Insalata affumicata di patate e salmone.

Insalata affumicata di patate e salmone.

Post essenziale e, sopratutto, in ritardo rispetto alla data di pubblicazione ufficiale. Ma sono “coinvolta, e stravolta dall’inseguire un furgoncino rosso potatore di bontà”. E’ iniziata la bella stagione e con essa anche i tour in giro per l’Italia con il nostro truck food: fiere, eventi, festival e chi più ne ha più ne metta, ho […]

Bagels, finalmente!

Bagels, finalmente!

E che bagels sia!! Era una di quelle ricette che stava li, ferma, in attesa di essere eseguita. Ma a dirla tutta, è da un po’ di tempo che li ho fatti, sfornati e mangiati… come dire che tra “il dire, il fare, e l’attuare”, a casa mia passano sempre dei tempi quasi biblici. Sono […]

Insalata di riso integrale e venere con basilico, menta e datterini gialli

Insalata di riso integrale e venere con basilico, menta e datterini gialli

Mentre sono qui che scrivo fuori c’è una bufera di neve, e pensare che ieri c’erano 11 gradi ed un sole primaverile che mi metteva allegria e tanta voglia di fare. Purtroppo, lo avrò gia detto piu volte, sono metereopatica e la storia che “marzo è pazzo” inizia a darmi sui nervi; a questo punto […]

Spaghetti integrali con crema di ricotta di capra, finocchi e porri

Spaghetti integrali con crema di ricotta di capra, finocchi e porri

Sono reduce da una merenda sinoira, per chi non fosse piemontese ( come me…) si tratta di un’abbondante merenda consumata tra le famiglie che avevano contribuito ad un lavoro importante in campagna, era costituito da 5 o 6 portate e variavano a seconda delle zone della provincia, dalle abitudini della famiglia che la offriva e […]

Copyright © 2022 · Divine theme by Restored 316