E cosi, vi presento la famiglia con cui questo mese ci divertiremo che è la Famiglia dei Carnosi composta dalle seguenti tipologie:
Pollo, Maiale, Black pudding, Fegato, Manzo, Agnello.Il Maiale può essere abbinato a:
Aglio, Albicocca, Ananas, Aneto, Anguria, Anice, Arachide, Bacon, Barbabietola, Black Pudding, Broccolo, Cannella, Carciofo romanesco, Castagna, Cavolo, Cetriolo, Chiodi di garofano, Cipolla,Cocco, Crescione, Cumino, Foglie di coriandolo, Frutti di mare, Funghi, Ginepro, Manzo, Mela, Navone, Ostrica, Pastinaca, Patata, Peperoncino piccante, Pera, Pesce grasso, Piselli, Pomodoro, Pompelmo, Rabarbaro, Rosmarino, Salvia, Sedano, Semi di coriandolo, Tartufo, Timo, Uovo, Uva, Zenzero e Zucca.
Pfiù….elenco lunghissimo e come potete vedere è una carne che permette mille e più combinazioni!
Io ho deciso di abbinare il maiale alla castagna, ormai siamo quasi nella sua stagione, ed alle 5 spezie cinesi*, né venuto fuori un arrosto dal gusto molto particolare e raffinato, per chi chiama i cibi speziati è l’ideale. Da provare, sicuramente!
*Mia nota: le 5 spezie cinesi altro non sono che la miscela di cannella, anice stellato, pepe di Sichuan, finocchio e chiodi di garofano. Molto usate nella cucina cinese in particolar modo con le carni, ma le troviamo anche nelle zuppe, e verdure. E’ una delle miscele più antiche e si dice fosse stata creata per riequilibrare lo Yin e lo Yang, in quanto in essa sono presenti tutti e cinque i sapori che stanno alla base della cucina cinese: dolce, amaro, pungente, acido e salato. Io le ho trovate nel fantastico negozio di Ceni a Porta Palazzo, negozio che tutti i food-lover dovrebbero conoscere e frequentare. Pardon, di sicuro già frequenterà!
Cara Velia, anche se la carne non è troppo nelle tue corde hai fatto un piatto davvero raffinato e originale!!! Autunnale ed etnico insieme…mica facile!! Comunque Ceni i love you…dovremmo organizzare una spedizione a Porta Palazzo con colazione da alchiniste annessa! Un abbraccio carissima!
Che piatto strepitoso! L'insieme dei sapori è un'armonia perfetta, dalla dolcezza delle castagne, all'aceto di mele, alle spezie cinesi… io mi offro volentieri di mangiarlo al posto tuo… 😉
Anch'io uso le 5 spezie, ma non avevo pensato a metterle in un arrosto… Grande idea da provare! Grande Velia 🙂
Betulla organizziamo, mi farebbe piacere. Facciamolo in autunno cosi il mercato dei contadini sarà pieno di caldi colori!
Grazie Alessandra, devo dire che nell'insieme è ben armonizzato!Tu però preparami i tuoi noodles!
Irene l'ispirazione di questo arrosto l'ho avuta da un libro di arrosti bellissimo che mi è stato regalato qualche anno fà, aperto pochissimo, visto la mia scarsa propensione per la carne. Qualche cambiamento qua e là, ma le spezie le ho tenute come punto fermo, in fondo è l'ingrediente che mi comquista e convince sempre…
Toc toc..avrei un IMMEDIATO bisogno di ristabilire lo yin e lo yang con questo arrosto! Veliù, tu lo sai, a me della carne frega ben poco. Ma se mi ci metti castagne, purè e spezie…va a finire che ti lecco la pentola! 🙂 bravissima e foto da acquolina…condivido l'idea di Bea! Ceni+colazione, prima di subito! 🙂 un abbraccio forte forte!
Marzietta, ti concedo di leccare la pentola!!! Ceni-colazione assolutamente si!! Sei sempre troppo "generosa", sai che sono esigentissima con me stessa!!
Ciao Velia ti lascio il mio abbinamento maiale-mela :
http://bachinimarcella.blogspot.it/2015/10/bistecche-di-maiale-con-composta-di-mele-e.html
Ciao Velia! La mia proposta per i carnosi di Sedici è con l'abbinamento maiale+uva: Filetto di Maiale all'Uva con Pancetta Croccante!
http://www.pixelicious.it/2015/10/09/filetto-di-maiale-alluva-con-pancetta-croccante/
Ciao! Ti lascio il link alla mia proposta con l'abbinamento maiale e cumino.
http://www.alchimia.ifood.it/2015/10/polpette-di-maiale-e-cumino-con-crema-di-zucca.html
E' stato un piacere giocare, come sempre.
Baci
Laura
Grazie Marcella!
Grazie Sara!
Grazie Laura, e per noi è sempre una bella soddisfazione!