Cuoredimamma, come le si può dire di no!
Allora chiariamo subito: il mio cuoredimamma non dirà mai sì a quei cupcakes strafarciti, decorati con creme di burro acchiappa colesterolo e cellulite che ti fanno spuntare brufoli solo alla vista, quelle tortazze multistrato, colorate fluorescenti che le vedi anche in piena notte, tipo catarifrangenti. Ecco, quella pasticceria americana non fa per me…
Al contrario invece, credo che cheesecake, brownies, cookies e muffins in alcuni casi rivisti in termini di grassi e zuccheri, siano una gran bell’invenzione, tanto è vero che ne preparo spesso nei miei 3mq di cucina e voi di rimando ne leggerete in questa mia cucina virtuale.
A questa ricetta sono arrivata dopo varie ricerche del cookies perfetto, quello con il cuore chewy, gommoso, cicciotto al punto giusto e con l’aspetto un po’ “crepato”, termine bruttino ma che serve a rendere l’idea di quel che intendo dire.
Va detto, quanto è vero che sono una food blogger seria, che il merito non è mio ma della mitica Sigrid, e precisamente della sua ricetta che ho trovato in questo libro bellissimo. Non ho cambiato nulla rispetto a quella originale, è perfetta così. In questo caso ho solo dimezzato le dosi, semplicemente perché avevo in mente di provare a fare anche altri biscotti (ma di tutt’altro genere!), ma sfornare per poi consumare due tipi diversi mi sembrava troppo. Quindi dimezzando le dosi sono venuti nella giusta quantità, giusta per essere consumata nel giro di poco, ma se volete fare la ricetta rispettando le quantità originali (che segnalerò tra parentesi…), ne verranno circa 25 pezzi e si conservano benissimo in un barattolo di latta.
Allora pronti a spezzettare cioccolato?
Ingredienti:
185 g di cioccolato fondente ( 370 g)
80 g di zucchero di canna ( 160 g)
55 g di farina 00 (110 g)
1 uovo ( 2 uova)
30 g di burro ( 60 g)
un po’ meno di 1/2 cucchiaino di lievito ( 1/2 cucchiaino nell’originale…)
la punta di un cucchiaino di sale ( 1/2 cucchiaino nell’originale…)
per decorare 25/30 g di cioccolato fondente a pezzettini
Fate sciogliere 110 g di cioccolato fondente con il burro. Con una frusta lavorate l’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungiamo la cioccolata fusa con il burro, poi la farina, il lievito ed il sale. Mescolar bene ed aggiungere i rimanenti 75 g di cioccolato tagliato a pezzetti. Con l’aiuto di un cucchiaio distribuite il composto a mucchietti su una teglia foderata con carta da forno, tenete una certa distanza da un mucchietto all’altro perché in cottura si gonfieranno, decorate con gli ultimi 25/30 g di cioccolato a pezzetti ed infornate a 165° modalità statica per 20 minuti. E direi non un minuto di più, perché diventerebbero troppo croccanti e l’effetto chewy non si sentirà più!
cuoredimamma…ne so qualcosa….
come si fa a dir di no ai nostri figli?!
A dire il vero….non resisterei neppure aio a questa delizia………
baci cara